Una delle cose che amo di più della vita nelle grandi città sono i parchi in cui ci si ritrova la domenica o dove trascorrere la pausa pranzo in tranquillità. Anche se non si possono equiparare a Central Park o ad Hyde Park, i parchi di Milano sono, davvero, stupendi e qui i bambini saranno sicuramente felici di trascorrere qualche ora a correre e giocare.
Nonostante abbiano dovuto chiudere ancora una volta, i musei italiani continuano ad essere un punto di riferimento per i nostri bambini. Tra tour virtuali, video e laboratori in cui la scoperta si fonde con il gioco, infatti, sono davvero tante le proposte indirizzate a bambini e ragazzi. Vediamo, allora, insieme quali sono i musei visitabili online della Lombardia!
Tra tutte le gite fuori porta in Lombardia, andare a Canzo con i bambini è senz’altro tra le più…magiche! Questo perché dal 2008 è stato creato un sentiero speciale e quasi fatato, grazie alle opere realizzate dallo scultore Alessandro Cortinovis, che ha intagliato circa 90 opere utilizzando radici, tronchi intagliati e alberi caduti: è chiamato appunto il sentiero dello Spirito del Bosco. Sembra davvero di entrare dentro una fiaba!
Avete mai pensato di visitare Monte Isola con i bambini? Considerata uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e caratterizzata da un’atmosfera senza tempo, Monte Isola è l’isola lacustre più grande d’Europa.
Appena cadono due fiocchi di neve, sento i miei figli che iniziano a chiedere “mamma possiamo andare sullo slittino? Possiamo scendere a giocare?”. La neve per loro è sempre un divertimento! Se quindi state cercando una destinazione per andare con i bambini sulla neve in Lombardia, eccovi di seguito alcune idee su dove trovare piste facili per principianti, o anche per andare con slittino e bob. Negli ultimi anni poi stanno prendendo piede anche in Lombardia i cosiddetti “baby snow park” dei veri e propri parchi divertimenti sulla neve, che accontenteranno tutti: i bambini che si divertono e i genitori che si rilassano!
L’autunno è la stagione del foliage, delle calde coperte in lana e dei dolci a base di zucca. Cosa ne dite, allora, di provare a cimentarvi nella preparazione di una golosissima torta alla zucca con gocce di cioccolato insieme ai bambini?
Quante volte tra le mamme sento sempre la frase “mio figlio ha sempre mangiato tutto e poi….improvvisamente basta verdure” o ancora “a scuola chissà perché mangia sempre tutto, ma a casa…”. Come far mangiare le verdure ai bambini? Tranquille, ci siamo passate tutte!
Avete mai sentito parlare di boschi incantati? Si tratta di suggestivi sentieri di montagna e particolari tratti di bosco, che ospitano bellissime sculture in legno, raffiguranti animali, gnomi, fate, elfi e folletti. Questi percorsi sono perfetti per fare una gita con i bambini, che si divertiranno nello scovare le figure magiche lungo in cammino e non sentiranno la fatica. In quest’articolo, vi porterò alla scoperta dei boschi incantati della Lombardia.