spannocchiatura_milano_cascina_battivacco_3

Una fattoria a Milano? Esiste per davvero. Nel XII secolo, la Cascina Battivacco si chiamava monasterium de Bativachia S. Eusebi cum S. Salvatore. Parte della tradizione rurale cittadina, nel 1879 il Maestro Carlo Pozzi la donò all’Ospedale Maggiore di Milano. Dal 1965 la cascina è guidata dalla famiglia Fedeli, ed è una piccola oasi verde sullo sfondo dello skyline: oasi  nei week-end  per tutte le famiglie e i bambini che amano giocare con gli animali da cortile. E si organizzano tante attività per i più piccoli.

spannocchiatura_milano_cascina_battivacco

Una fattoria didattica nel cuore di Milano, custode di antichi riti e paradiso per i più piccini: la Cascina Battivacco sorge nel cuore del quartiere Barona. Noi l’abbiamo visitata in occasione dell’iniziativa Cascine Aperte di Coldiretti, domenica 24 settembre. Abbiamo potuto provare la spannocchiatura a Milano, qui, e abbiamo rivissuto così una tradizione del passato.