Campi di tulipani a Milano e in Lombardia: alla ricerca dei colori dell’Olanda

Campi di tulipani

 

È da poco arrivata la primavera, con i suoi meravigliosi colori. Ora che le giornate si sono allungate ed i prati hanno iniziato a riempirsi di fiori, abbiamo pensato di portavi con noi, alla scoperta dei campi di tulipani a Milano e in Lombardia.

Sapevate che in Lombardia, proprio in questi giorni, stanno iniziando a spuntare tantissimi tulipani?

Il format del garden You Pick, nato in Olanda, negli ultimi anni, ha esordito in Italia, dove si possono visitare diversi campi pieni di coloratissimi fiori. 

Anche in Lombardia, ci sono alcuni campi di tulipani “you-pick”, in cui è possibile raccogliere personalmente i fiori che si desiderano portare a casa. 

Leggenda sull’origine dei tulipani

Prima di dirvi dove si trovano i campi di tulipani a Milano e in Lombardia, mi piacerebbe raccontarvi la leggenda persiana sull’origine di questi bellissimi fiori. 

Si narra che, un giorno, un giovane di nome Shirin, innamorato della bella Ferhad, partì in cerca di fortuna, lasciando la sua amata. Dopo parecchio tempo, la donna, che aveva atteso a lungo un suo ritorno, decise di avventurarsi nel deserto nella speranza di trovarlo, ma, mentre vagava alla ricerca del ragazzo, cadde su delle pietre aguzze e pianse, con la consapevolezza che sarebbe morta senza rivedere Shirin. Le sue lacrime si mescolarono al sangue e cadendo, goccia dopo goccia, sul terreno, si trasformarono in bellissimi fiori rossi: i tulipani. Da allora tutte le primavere questi fiori tornano a fiorire, in ricordo di questo amore infelice.

Campi di Tulipani a Milano ed in Lombardia

Tulipani italiani

Ad Arese, alle porte di Milano, è possibile visitare uno dei luoghi più colorati della provincia.

Tulipani Italiani è il primo campo u-pick della Lombardia. Creato da Edwin Koeman e Nitsuhe Wolanios, questo meraviglioso giardino di tulipani è il luogo ideale in cui raccogliere ed acquistare questi coloratissimi fiori.

Il campo di 2 ettari, ospita più o meno 450 varietà di tulipani ed è un posto in cui rilassarsi a contatto con la natura, fare delle bellissime foto, scegliere ed acquistare i propri fiori. Per fare tutto questo, dovrete munirvi di un biglietto d’ingresso, on-line o direttamente sul posto. 

L’apertura del campo è prevista verso metà marzo (fino a fine aprile). 

L’entrata nel campo avverrà in base a fasce orarie, per evitare assembramenti. La vendita dei Buoni di Ingresso Giornaliero con fascia oraria inizierà pochi giorni prima della data di apertura.

Tulipani Italiani si trova in Via Luraghi, di fronte al grande centro commerciale “Il Centro” ed è, davvero, semplice da raggiungere. Il campo resta aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19,30, mentre il sabato e la domenica dalle 8,30 alle 19,30.

Per conoscere i dettagli dell’apertura 2023, date un’occhiata al sito di Tulipani Italiani.

You pick Garden Shirin

Nel parlarvi dei campi di tulipani di Milano, non posso non nominare Shirin, un campo U-PICK nato nel 2021 ad Ornago, in Brianza. 

Il campo di tulipani aprirà, a partire dall’1 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Per accedervi è sufficiente acquistare il biglietto sul sito, oppure direttamente al campo.

Per restare aggiornati, vi consiglio di visitare il sito internet di Shirin Tulipani. 

FiorirAnno

In quest’articolo dedicato ai Campi di Tulipani a Milano e in Lombardia, non si può non citare FiorirAnno, il meraviglioso giardino di Cornate D’Adda (MB). 

Qui, potrete ammirare la spettacolare fioritura di più di 100 mila bellissimi fiori. Il campo nasce dal desiderio di far avvicinare tutti alla pratica del “you-pick”, cioè del “tu raccogli”. Si tratta di un’opportunità per passare del tempo all’aria aperta, passeggiando in una coloratissima distesa di tulipani.

L’apertura del campo di raccolta verrà comunicata al pubblico attraverso sito di FiorirAnno. 

Tulipania

Uno dei più bei campi di tulipani vicini a Milano è, poi,  Tulipania, il bellissimo campo you-pick di Terno d’Isola, in provincia di Bergamo. Si tratta di un luogo davvero particolare, in cui raccogliere tulipani in primavera e zucche in autunno.

In questo prato di duemila metri quadri, tra marzo ed aprile, potrete passeggiare tra 50.000 tulipani e narcisi di varie specie, fare delle bellissime foto e raccogliere i fiori che preferite, così da portare a casa un po’ di primavera. 

Tenete, poi, in considerazione che è attivo anche lo shop online. In vendita troverete dei bellissimi bouquet e dei vasi con bulbi non ancora sbocciati. 

Se siete interessati a visitare questo bellissimo campo di tulipani, tenete controllato il sito di Tulipania

L’apertura è in programma per fine Marzo e durerà per circa tutto il mese di aprile.

Campo dei fiori a Galbiate

Il Campo dei fiori di Galbiate è un giardino di tulipani e narcisi, dove scegliere ed acquistare i fiori che si preferiscono. Si tratta del luogo ideale in cui rilassarsi ed ammirare la natura. 

Se siete in cerca di un’idea per una gita in famiglia, tenete presente che direttamente dal campo dei fiori si può percorrere una pista ciclo-pedonale lungo le rive del lago di Annone fino a raggiungere Isella.

Il campo resterà aperto dal 25 marzo al 16 aprile 2023, tenete monitorata la pagina Instagram.

I tulipani di Maddi a Gorle (BG)

In questo’articolo dedicato ai campi di tulipani di Milano e della Lombardia, non si può non citare Maddi Flowers Farm. 

Qui, per il progetto “I tulipani di Maddi”, decine di migliaia di tulipani fioriscono nelle tantissime varietà proposte, tra cui decine di tipologie storiche, botaniche e rare.

“Cogli il bello” è il mood dell’azienda che propone ai visitatori l’autoraccolta e cioè la possibilità di scegliere e cogliere in autonomia le varietà e le quantità che si desiderano.

L’apertura quest’anno è prevista per fine marzo.

Quindicipertiche a Treviglio 

Tulipani a Treviglio è il primo campo di tulipani “U-Pick” della bassa bergamasca. Il campo si trova in un angolo di campagna a Treviglio, a due passi da Castel Cerreto, un borgo con un’antica storia contadina. Qui, tra fine marzo e metà aprile, troverete i colori di 100.000 tulipani fioriti e potrete cogliere i vostri preferiti.

Il campo aprirà il 25 marzo 2023 e seguendo la pagina di Quindicipertiche, potrete restare aggiornati su iniziative ed eventi in programma.

Castello di Malpaga

In collaborazione con Maddy flowers farm, il Castello di Malpaga ospita un campo fiorito in cui creare il proprio mazzo di tulipani, narcisi e giacinti.

Passeggiando tra i filari, potrete ammirare i colori di 150.000 tulipani, 15.000 Narcisi e 5.000 Giacinti e potrete raccogliere in autonomia i vostri preferiti.

Qui, vengono organizzate anche diverse attività, da poter svolgere durante la giornata: come passeggiate nel bosco e visite guidate al Castello. Potete acquistare i vostri biglietti qui.

Se quest’articolo vi è piaciuto, non perdete la nostra guida ai campi di tulipani in Italia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.