Come ogni settimana, in quest’articolo, troverete una selezione di eventi per bambini organizzati in Lombardia, in programma il weekend del 13 e 14 novembre 2021.
Leonardo, raccontaci una favola!
In occasione di “Avventure tra le pagine – Leggiamo al Museo”, l’iniziativa promossa da Kidpass, il Leonardo3 Museum dedica una nuova proposta alle famiglie.
La mostra unica che consente di scoprire Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri digitali dei suoi dipinti, propone ai bambini di tutte le età un evento per scoprire le favole più belle scritte da Leonardo da Vinci.
Composte probabilmente per divertire e intrattenere la sfarzosa corte milanese di Ludovico il Moro, le favole di Leonardo hanno come protagonisti animali, piante, personaggi reali e figure mitologiche che, attraverso mille avventure, cercano di mettere in guardia gli ascoltatori dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione con un linguaggio acuto e pungente.
- Dove: Leonardo3 Museum, Piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele
- Quando: domenica 14 Novembre ore 16.00
- Costo: € 10 adulti, € 9 bambini (biglietto e materiali inclusi)
- Info utili: tel. 02.495.199.81 – museum@leonardo3.net
Che pasticcio, Leonardo!
Leonardo è impegnato a realizzare un importante progetto, ma alla vigilia della consegna un imprevisto inaspettato rischia di compromettere tutto il suo lavoro. Tappa dopo tappa, mettetevi in gioco e aiutate il giovane artista a rimediare al suo pasticcio.
Visita-gioco per famiglie con bambini di 5-10 anni
- Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
- Quando: Domenica 14 novembre 2021, ore 10:30
- Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
- Info utili: cliccate qui
Visita guidata al castello Sforzesco per bambini
Tutte le più belle fiabe narrano di grandi e meravigliosi castelli, alcuni incantati, altri protetti da animali feroci, alcuni magici e altri abitati da principi cattivi e crudeli… ma quali di queste storie sono vere e quali false? Chi abitava davvero i castelli? E com’era la vita all’interno di quei grandi palazzi dalle tante torri? Quali intrighi e quali vicende vi si svolgevano? E cosa rimane oggi degli antichi castelli?
A queste e a tante altre domande risponde la visita guidata per bambini al Castello Sforzesco, che porterà i più piccoli alla scoperta di uno dei grandi simboli artistici e storici della città, in un gioco di continua scoperta di verità storiche e di curiosità, di strani misteri, di grandi leggende e di tante bizzarrie.
Un viaggio giocoso tra passato e presente per imparare ad osservare i particolari delle opere d’arte e le magnifiche decorazioni di uno dei monumenti più rappresentativi della città.
La visita guidata è consigliata a bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni.
- Dove: Castello Sforzesco
- Quando: 13 novembre 2021, ore 15,30
- Costo: Adulti: 14.00€ – bambini 6-13 anni: 10.00€ – bambini 0-5 anni: 8.00€
- Info utili: cliccare qui
Gioco tour Milano da osservare e scoprire
Il Gioco-Tour è una delle visite per bambini che Milanoguida ha studiato per fare scoprire ai più piccoli la città di Milano. La guida distribuirà a ciascun bambino una fotografia con un dettaglio da cercare e trovare. La narrazione rivelerà qualche indizio e i bambini verranno educati all’osservazione di particolari curiosi, inconsueti e significativi del percorso effettuato.
Scoprirete la storia del Duomo di Milano, capirete com’è cambiatala città nei secoli e come sia stata modificata anche la sua piazza principale, scoprirete l’eccezionale modernità della Galleria Vittorio Emanuele II, conoscerete da vicino il famosissimo Teatro alla Scala, capirete anche chi era Leonardo da Vinci e svelerete i misteri di Piazza Mercanti, importantissimo centro del potere medievale e nota per i suoi giochi acustici.
Un modo allegro ed istruttivo per imparare a conoscere le bellezze della città, divertendosi!
- Dove: ritrovo 15 minuti prima, davanti allo scalone del Museo del Novecento, piazza del Duomo 6, Milano
- Quando: 13 novembre 2021, ore 15,30
- Costo: Adulti: 12.00€ – bambini 6-13 anni: 8.00€ – bambini 0-5 anni: 6.00€
- Info utili: cliccare qui
Outdoor education
Da pochi e semplici ingredienti otterrete una profumatissima colla tutta naturale, con la quale è molto divertente creare fantasiosi quadri a tema autunnale. Come per magia, le vostre manine diventeranno i vostri pennelli, i materiali di riuso le vostre tele, e i materiali naturali i vostri colori.
Un laboratorio artistico-ambientale per la coppia adulto-bambino (18-36 mesi), con emozionanti attività da vivere e condividere all’aperto insieme al simpatico Riccio Spillo, che vi aiuterà nella segretissima realizzazione della colla della nonna e vi trasformerà in piccoli artisti della natura.
- Dove: Cascina Costa Alta
- Quando: 13 novembre 2021, ore 9:30 -12:00
- Costo: €15,00 ingresso bambino + adulto
- Info utili: cliccate qui
I segreti della natura
In occasione di “Avventure tra le pagine”, l’illustratrice del libro “I SEGRETI DELLA NATURA” accompagnerà il pubblico alla scoperta degli animali del museo Kosmos fornendo curiosità sul loro comportamento e svelando i trucchi per disegnarli in modo semplice e divertente. Il disegno e la lettura di alcune filastrocche saranno il pretesto per indagare la natura.
Visita-laboratorio di disegno itinerante per famiglie con bambini di 5-10 anni.
- Dove: Museo KOSMOS, Pavia – Piazza Botta, 9
- Quando: sabato 13 novembre, ore 15
- Costo: € 5,00 a persona + biglietto di ingresso ridotto ove previsto
- Info utili: cliccate qui
Il triceratopo rosa
La presentazione del libro IL TRICERATOPO ROSA, fornisce lo spunto per capire meglio di cosa si occupa la paleontologia, per scoprire come vengono studiati i fossili e come avviene la ricerca e la ricostruzione dei resti di animali preistorici come i dinosauri. Un appuntamento che si inserisce nel programma “Avventure tra le pagine”.
Quiz e laboratorio di paleontologia con gli autori per famiglie con bambini dai 7 anni
- Dove: ritrovo davanti all’ingresso del Museo KOSMOS, Pavia – Piazza Botta, 9
- Quando: domenica 14 novembre 2020: ore 15:00 quiz, ore 16:00 laboratorio
- Costo: € 8,00 a persona solo per chi fa il laboratorio (il quiz è gratuito)
- Info utili: cliccate qui
Cerca il dinosauro
Vi piacciono i dinosauri? Andate a vivere l’emozione di scavare, ricostruire i loro scheletri e scoprire chi erano, che cosa mangiavano e come vivevano questi affascinanti giganti del passato! E dopo tante fatiche delle piccole sorprese ti aspettano…
Laboratorio per famiglie con bambini di 3-5 anni
- Dove: Museo KOSMOS, Pavia – Piazza Botta, 9
- Quando: domenica 14 novembre, ore 11
- Costo: € 8,00 a persona
- Info utili: cliccare qui
La magia del labirinto
Siete pronti a diventare degli esploratori? Con mappa e torcia, andrete alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro! Entrando nel Labirinto passeggerete tra geometrie caleidoscopiche e forme monumentali, vi stupirete di fronte a monoliti enigmatici, passaggi segreti e arcane calligrafie. Preparatevi sarà come un viaggio in un luogo sconosciuto e misterioso!
- Dove:via Solari 35, presso Show Room Fendi
- Orari: 13 novembre 2021, ore 10
- Biglietti: intero € 11 / ridotto € 8
- Prenotazioni: prenotazioni qui
Run Happy Tour 2021
Sabato 13 novembre 2021 si svolge a Milano la terza edizione del Run Happy Tour, evento targato Brooks che promuove un nuovo modo di intendere la corsa, con una filosofia spensierata e orientata al solo divertimento.
- Dove: Il ritrovo è fissato per le ore 9.30 dalla Palazzina Appiani (Arena Civica Gianni Brera)
- Quando: Sabato 13 novembre 2021, ore 9,30
- Costo: gratis
- Info utili: prenotazione obbligatoria qui
Avventure tra le pagine – Guarda in su
Un incontro di lettura interattiva tra opere d’arte e parole per risolvere insieme il mistero della scomparsa della Madonnina. Conclusa l’avventura, vi attenderà una speciale sorpresa!
- Dove: Museo del Duomo di Milano
- Quando: 14 novembre 2021, ore 16
- Costo: Adulto -12+: 8€
5-11 anni : 8€
0-4 anni: Gratis - Info utili: prenotazione qui
Avventure tra le pagine – I ragazzi e le pietre
La storia di tre ragazzi e la necessità di essere coraggiosi, nel buio e nel silenzio di una notte che cambierà le loro vite. Un’Avventura tra le pagine che vi porterà a scoprire, attraverso un dialogo svolto tra le sale del Museo, la storia della Cattedrale e il lavoro prezioso di tutti coloro che hanno preso parte alla sua costruzione.
- Dove: Museo del Duomo di Milano
- Quando: 14 novembre 2021, ore 16,30
- Costo:Adulto -14+: 8€
9-13 anni : 8€
0-4 anni: Gratis - Info utili: prenotazione qui
Milan Games Week & Cartoomics 2021
Da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2021, Milan Games Week, il più importante evento italiano dedicato ai videogiochi, agli e-sports, al digital entertainment e alla geek culture, e Cartoomics, lo storico appuntamento con il mondo del fumetto, dell’editoria e dell’intrattenimento, danno vita a un unico grande evento dal vivo.
- Dove: quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho (padiglioni 8/12)
- Quando: da venerdì 12 novembre a domenica 14 novembre 2021
- Costo: giornaliero 22 euro (44 euro biglietto Pluscon possibilità di saltare la coda all’ingresso e avere accessi preferenziali agli stand); abbonamento a 2 giorni 32 euro; ridotto bambino dai 6 ai 10 anni 12 euro; combo adulto + bambino 30 euro; ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni.
- Info utili: per prenotazioni scrivere a visitatori.mgwcartoomics@fieramilano.it
Summer & Todd L’Allegra Fattoria: laboratori didattici per bambini
I personaggi di Summer & Todd L’Allegra Fattoria (la nuova serie animata Rainbow, ambientata in una fattoria, per avvicinare i più piccoli ai temi legati alla natura) attendono i bambini e i loro genitori, per accompagnarli in un’esperienza educativa, con leggerezza e divertimento.
In un’area dedicata verranno allestiti laboratori didattici, in modo che i bimbi possano iniziare ad apprendere l’importanza di alcuni temi come la stagionalità dei prodotti, i vantaggi del km zerio, e anche la stessa educazione alimentare e l’importanza dello stile di vita sano, aiutati dai personaggi della serie.
- Dove: Mercato di Porta Romana
- Quando: 13 novembre, ore 10,30
Sguardi al confine
Dal 25 settembre al 4 dicembre 2021, alla Libreria dei Ragazzi è allestita la mostra interattiva Sguardi al confine.
Non si tratta solo di una mostra, ma di un vero e proprio viaggio dentro se stessi, proprio come i libri consentono di fare. Accompagnati da un libraio-guida, vi immergerete in un percorso di dialogo con le storie.
Il percorso espositivo è composto da 130 libri opere d’arte, frutto di un’attenta selezione operata dai librai fra migliaia di proposte editoriali per ragazzi. I testi sono suddivisi in sei aree tematiche. Ultima tappa del percorso è il laboratorio “Esploriamo i nostri muri”.
La mostra si rivolge ai bambini e alle bambine a partire dai 6 anni, agli adulti che desiderano accompagnarli in questo percorso, ma anche agli adulti che vogliono intraprenderlo autonomamente.
- Dove: Libreria dei Ragazzi di Milano, via Tadino 53
- Quando: Dal 25 settembre al 4 dicembre 2021. Dal martedì al venerdì, dalle 10.30 alle 13.15 e dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 10.30 alle 13.15
- Costo: biglietto di ingresso 3 euro, bambino + accompagnatore
- Info utili: prenotazioni all’indirizzo info@lalibreriadeiragazzi.it o telefonando al numero 02 29533555.
Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo
Raccontare storie senza tempo, riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde un lavoro di ricerca creativa che dura anni, generalmente ignoto a chi ascolta queste storie.
“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, racconta al pubblico questo processo creativo, grazie a preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney di questi immortali lungometraggi e di altri celebri film dei Walt Disney Animation Studios.
Se siete curiosi di saperne di più, leggete il nostro articolo dedicato alla Mostra Disney!
- Dove: Mudec – Museo delle Culture, via Tortona 56, Milano
- Quando: dal 2 settembre 2021 al 13 febbraio 2022. Lunedì 14.30 – 19.30; Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30; Giovedì – sabato 9.30 – 22.30
- Costo e info utili: cliccate qui
Circo di Mosca: Gravity
All’Idroscalo di Milano arriva il Circo di Mosca con il suo spettacolo Gravity.
In scena artisti internazionali che hanno preso parte ad i migliori show di tutto il mondo.
L’evento – dedicato a tutte le età – è a sostegno informativo della campagna di prevenzione del melanoma cutaneo “Il Brutto Anatroccolo”.
- Dove: Idroscalo, via Circonvallazione Idroscalo angolo via Rivoltana, Segrate
- Quando: dal primo ottobre al 14 novembre 2021, lunedì e giovedì alle 17.30; venerdì e sabato alle 17.00 e alle 21.00; domenica e festivi alle 15.30 e alle 18.30.
- Costo: I prezzi dei biglietti variano da 18,70 euro a 38,50 euro (biglietti ridotti per bambini di età inferiore ai 10 anni dai 14,50 ai 27,50 euro)
- Info utili: telefonare al numero 389 0478705
Terra: un pianeta davvero speciale!
Anche le stelle nascono, evolvono e, alla fine, muoiono. I tempi non sono certo quelli ai quali noi siamo abituati: una stella può durare 15/20 miliardi di anni, e anche più. Non avendo la fortuna di assistere alla loro intera vita, non vi resta che esplorare il cielo a caccia di indizi sulla loro evoluzione e addirittura spingerci negli spazi più profondi, tra stelle, costellazioni e pianeti.
Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su
- Dove: Planetario di Milano
- Quando: 14 novembre 2021, ore 14,30, 16,30, 18
- Costo: Biglietto intero € 5,00
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online