In quest’articolo, troverete alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 4 e 5 marzo 2023. Tra giochi e divertenti laboratori, non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Eventi per bambini a Milano e provincia
FAMILY LAB | Costellazioni di famiglia (dai 6 anni in su)
Tra I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer e le sue giganti tele appese alle pareti si nascondono stelle, meteoriti e costellazioni. Cercali e ascolta le loro antiche storie, per poi realizzare un cielo pieno di costellazioni “di famiglia”.
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 4 marzo 2023
- Costo: Attività gratuita in occasione di MuseoCity 2023
- Info utili: prenotazioni qui
Noi e le nostre stelle (5-6 anni)
L’artista tedesco Anselm Kiefer ha lasciato tra I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 tutte le stelle dell’universo conosciute dagli astronomi: vai a cercarle e… aggiungi le tue!
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 5 marzo 2023
- Costo: Attività gratuita in occasione di MuseoCity 2023
- Info utili: prenotazioni qui
Miti stellari (7-10 anni)
Stelle, costellazioni e miti greci sono al centro di questo percorso. La visita all’installazione de I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer, integrata con la lettura di storie e leggende della mitologia antica, permetterà ai ragazzi di osservare e conoscere l’emisfero celeste sotto una prospettiva nuova e diversa.
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 5 marzo 2023
- Costo: Attività gratuita in occasione di MuseoCity 2023
- Info utili: prenotazioni qui
Il Clan dei Marmocchi – La Pantera Rosa
Il Clan dei Marmocchi a cura di WANTED CLAN torna con la consueta rassegna per i più piccoli anche nel mese di marzo e porta ogni domenica alle ore 11:00 nello storico Cinema Arlecchino di via San Pietro all’Orto tanto cinema, storie appassionanti e magia allo stato puro. Al centro della rassegna, una variegata serie di film dedicati a bambini e bambine di diverse fasce di età: classici da gustare come nuovi o da assaporare in compagnia di amici e amiche – e perché no, di nonni e genitori.
Ad aprire la rassegna il 5 marzo è l’antologia de LA PANTERA ROSA, il mitico personaggio animato ideato negli anni ’60.
- Dove: Cinema Arlecchino, Milano
- Quando: 5 marzo 2023
- Costo: 8 euro per il biglietto singolo
- Info utili: clicca qui
Immaginari abitati – Che cos’è per noi Casa?
Un’attività per bambini e famiglie che nasce dalla preziosa documentazione dell’archivio fotografico di Triennale Milano. Un percorso dedicato ai luoghi e agli oggetti dell’abitare, ai sogni, ai bisogni e alla memoria, che ci guideranno verso nuove storie del presente.
- Dove: Triennale
- Quando: 4 e 5 marzo 2023
- Costo: Biglietto mostra Casa Lana + visita guidata + laboratorio: 12 € bambini, 10 € adulto accompagnatore
- Info utili: cliccate qui
Un tesoro di museo
Lasciati affascinare dagli ori, dagli argenti e dalle pietre preziose del Tesoro della Cattedrale. Scopri le preziosità di opere d’arte, piccoli oggetti curiosi e fili intessuti. Divertiti ad indossare i panni dell’orefice e realizza una preziosa decorazione.
- Dove: Duomo di Milano
- Quando: 5 marzo 2023
- Costo: adulto 6 e bambino: 10 €
- Info utili: cliccate qui
Remida
Il centro di riuso creativo Remida Milano riapre le porte a bambini e bambine per divertenti ricerche con i materiali di scarto aziendale.
Le sperimentazioni proposte sono suddivise in due aree: quadri materici (i bambini possono creare dei fantasiosi quadri con i materiali di riuso) e costruttività ( i bambini hanno a disposizione una grande varietà di materiali da utilzzare per costruire, provare nuovi equilibri e dare sfogo alla loro fantasia).
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 4 – 5 marzo 2023
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro.
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
Natura
La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.
In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 4 – 5 marzo 2023
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
LUCE, RIFLESSI E ABISSI
Una visita guidata per famiglie tra le vasche, supportata da semplici attività sperimentali, farà scoprire la natura della luce e il suo comportamento in acqua. Osservando pesci, coralli e anemoni nel loro habitat vedrai inoltre come cambia la vita subacquea in relazione alla luce che, scendendo sempre più in profondità, lascia posto al buio abissale.
- Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
- Quando: 4 marzo 2023
- Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
- Info utile: clicca qui
L’occhio di Leonardo
Per Leonardo da Vinci l’occhio e la visione sono stati contemporaneamente oggetto di studio e strumento di lavoro. Per un grande artista, infatti, la luce, i colori la percezione dello spazio sono fondamentali per poter rappresentare la realtà. Leonardo, però, andò oltre: non si limitò ad applicare le tecniche e le conoscenze artistiche che i suoi maestri gli insegnarono, ma volle indagare, da vero scienziato, come tutto questo funziona. Partendo dall’osservazione dell’Ultima Cena, con una serie di divertenti esperimenti ripercorrerai quello che scoprì Leonardo su come funziona la nostra visione… e ciò che oggi la scienza moderna ci ha insegnato in più!
- Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
- Quando: 5 marzo 2023
- Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
- Info utili: per prenotare, cliccate qui
Buchi neri all’orizzonte
Si nascondono nel buio cosmico, sono tra gli oggetti del cielo che più di ogni altro “attirano” l’attenzione e la fantasia di grandi e piccini, rappresentano uno dei misteri più affascinanti del cosmo, ma coso sono i buchi neri? Sono davvero così mostruosi? Per scoprirlo non ti resta che entrare a fare parte della flotta speciale del Club degli Esploratori Cosmici e iniziare un viaggio intergalattico, cercando però di non finirci dentro!
Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su.
- Dove: Planetario di Milano
- Quando: 5 marzo 2023, ore 11, 14,30, 16,30, 18
- Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online
Eventi per bambini a Bergamo e provincia
A cavallo in fattoria
Attività ludica a cavallo (battesimo della sella e copertura assicurativa giornaliera ENGEA inclusi nella quota d’ingresso); laboratori didattIci, a tavolino, intrattenimento e animazione con il Ballo del Cow Boy e divertenti giochi a tema EQUESTRE in spazi protetti e/o all’aperto a seconda del clima.
- Dove: Cascina Pezzoli
- Quando: 4 e 5 marzo 2023
- Costo: € 10,00
- Info utili: prenotazioni qui
Eventi per bambini a Pavia e provincia
You are Darwin
Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.
Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su
- Dove: Kosmos, Pavia
- Quando: Sabato 4 ore 15 e domenica 5 Marzo ore 11:30
- Costo: € 16,00 adulto + bambino
- Info utili: clicca qui
Quatto come un gatto
Grandi o piccoli, a macchie o strisce, corridori o arrampicatori, seppur con le proprie caratteristiche, tutti i felini somigliano a meravigliosi gattoni, agili, scaltri ed eleganti. Muovendoci tra gli esemplari esposti in mostra e superando alcune semplici prove, impariamo quali dettagli osservare per riconoscere tigri, leoni, leopardi e altri famosi rappresentanti di questa grande famiglia.
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
-
- Dove: Museo KOSMOS, Pavia – Piazza Botta, 9
- Quando: Sabato 4 marzo 2023, ore 11:30
- Costo: € 10,00 a persona
- Info utili: clicca qui