Eventi per bambini in Lombardia del weekend del 25 e 26 febbraio 2023

bambine dipingono

 

In quest’articolo, troverai alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 25 e 26 febbraio 2023. Tra visite guidate, spettacoli e divertenti laboratori non avrai che l’imbarazzo della scelta!

Eventi per bambini a Milano e provincia 

POP – Milano clown festival 

Torna in pista, dopo due anni di interruzione, Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown e Teatro di strada, alla sua sedicesima edizione. 

Una tradizione che si rinnova dal 2006, durante il Carnevale ambrosiano, il periodo più libero e festoso dell’anno, in cui numerosi artisti e compagnie internazionali di “nuovo circo” scatenano la loro energia con quattro giorni ininterrotti di spettacoli, performance, musica, installazioni artistiche, narrazioni interattive e molto altro, a ingresso libero e gratuito. 

Con il Patrocinio del Comune di Milano, promosso da Scuola di Arti Circensi e Teatrali, ideato e diretto da Maurizio Accattato, il festival andrà in scena dal 22 al 25 febbraio, con anticipazioni nelle giornate del 10, 17 e 19 febbraio, e coinvolgerà quest’anno più di 25 Compagnie, molte in arrivo a Milano per la prima volta. 

Saranno ben 135 gli spettacoli a tema nuovo circo programmati in contemporanea soprattutto al quartiere Isola di Milano – uno dei luoghi più in della città – dove la manifestazione ha il suo cuore, nelle location all’aperto e al chiuso tra giardini condivisi, teatri, aree pedonali, sagrati, piazze e pub.

  • Dove: Milano
  • Quando: 22-23-24-25 febbraio 2023
  • Costo: ingresso libero e gratuito
  • Info utili: programma dettagliato su www.milanoclownfestival.it e sulle pagine FB e Instagram del Milano Clown Festival – info@milanoclownfestival.it – Tel. 02 91 70 50 29 – cellulare 3501638931

FAMILY LAB | Tutto in gioco (7-10 anni)

Andate a scoprire insieme agli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca in quanti modi diversi Bruce Nauman combina forme, colori, luci, suoni e spazi giocando con le nostre percezioni. Un’occasione per adulti e bambini di vivere l’arte contemporanea attraverso sfide ed enigmi per conoscere nuove cose giocando e divertendosi con fantasia e creatività!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 25 febbraio 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

A caccia di forme e colori (5-6 anni)

HCerca e trova nella mostra “Neons Corridors Rooms” le forme e i colori che compongono le opere di Bruce Nauman: l’artista li combina tra loro per giocare con i sensi e creare sempre nuove esperienze e sensazioni nei visitatori. E tu che colori e forme sceglieresti per raccontare una storia? Vieni a scoprirlo insieme agli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 26 febbraio 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

FAMILY LAB | Ognuno ha il suo “carattere” (6-10 anni)

Bruce Nauman indaga il mondo del linguaggio sperimentando con le parole sia nella realizzazione delle sue opere che nella scelta dei titoli dei suoi lavori: lettere, colori, voce, suoni e materiali combinati insieme in modi sempre diversi creano nuove sensazioni e significati. Lasciati ispirare dall’artista e divertiti a trovare nuove forme alle parole che raccontano di noi!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 26 febbraio 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Teatro, burro e marmellata!

Arriva un bastimento carico di… mattinate di festa speciali, dedicate alla famiglia. Dopo l’esperimento dello scorso anno, al Martinitt tornano Le domeniche dei bambini. Non più sporadiche occasioni, ma una vera e propria, corposa (e golosa) rassegna di spettacoli di edutainment, carichi di risate, magia e preziosi insegnamenti.

Ai bambini tra i 4 e gli 11 anni e alle loro famiglie nella nuova stagione 2022/23 è dedicata una locandina vivacissima, che da ottobre a maggio per ben 19 domeniche invita a fare colazione con… TEATRO, BURRO E MARMELLATA.

IL MONDO DI ALAN PRESTIGIAMATTO

Uno straordinario spettacolo di animazione magica, nel quale i bambini vengono accompagnati in un meraviglioso viaggio nel Regno della fantasia, “catapultati” sul galeone dei Corsari, oppure

nell’incantato mondo delle fiabe tra le fate o ancora su di una astronave in un avventuroso viaggio

nelle galassie o nel colorato mondo del circo…

  • Dove: Teatro Martinitt
  • Quando: 26 febbraio 2023
  • Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini. Abbonamento a 40 euro per 5 spettacoli.
  • Info utili: biglietti qui

Formaforme

Nel corso del laboratorio verranno analizzati, smontati e rimontati i progetti dell’architetto e designer Angelo Mangiarotti, alla ricerca dei segreti che contengono: uno o più pezzi studiati così perfettamente che messi insieme danno vita a un tavolino, a una lampada, ma anche a un intero palazzo. Il laboratorio è pensato per essere inclusivo, per questo vengono usati sistemi comunicativi accessibili come CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che facilitano la fruibilità dei materiali anche per bambine e bambini neurodivergenti.

  • Dove: Triennale
  • Quando: 25 e 26 febbraio 2023
  • Costo: gratis
  • Info utili: cliccate qui

Fantaweekend!

Anche per i più piccoli e le loro famiglie è arrivato il momento di tornare a divertirsi ed emozionarsi in teatro.

Dopo lo straordinario successo delle scorse stagioni, la compagnia bolognese Fantateatro sarà di nuovo in scena al Carcano con I Fantaweekend.

La Sirenetta

La Sirenetta Ariel, nuotando in superficie, vede sulla riva un principe di cui s’innamora
perdutamente. Ella è disposta a lasciare i fondali marini pur di vivere con lui. Disperata e osteggiata dal padre Re Tritone, che diffida dal genere umano, Ariel fa di tutto per ottenere le gambe, con le quali potrà camminare e vivere con gli uomini. Come ogni adolescente ribelle, la Sirenetta non si cura delle parole del padre e chiede aiuto alla Strega della palude, la quale le dona due gambe in cambio della voce. La dolce sirena inizierà così una nuova vita, non priva di difficoltà, ma a lieto fine. Dalla favola di Andersen nasce uno spettacolo divertente e romantico in cui vengono affrontati i temi dell’integrazione e della diversità.

  • Dove: Teatro Carcano
  • Quando: 25 febbraio 2023
  • Costo: 15 € 
  • Info utili: cliccate qui

La mia tana!

Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 febbraio 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Un robot per ogni occasione

Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vieni a progettarlo con noi!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 – 26 febbraio 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Il cucchiaio e la città

Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 – 26 febbraio 2023
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: cliccate qui

In viaggio con Gocciolina

Una piccola gocciolina accompagnerà i bambini lungo il percorso del fiume, dalla sorgente alpina fino alla foce. Lungo il suo viaggio, si trasformerà, cambierà aspetto, scenderà nel sottosuolo e risalirà veloce verso il cielo: i bambini non dovranno mai perderla di vista per aiutarla a superare i mille ostacoli che incontrerà.

  • Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
  • Quando: 24 febbraio e 25 marzo  2023, ore 11:30
  • Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
  • Info utile: clicca qui

Sulla rotta del Capitano

Il Capitano Nemo cerca nuove reclute per il proprio equipaggio. Riusciranno i giovani partecipanti a superare le difficili prove a cui verranno sottoposti per partire col sottomarino alla scoperta del mondo subacqueo?

  • Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
  • Quando: 24 febbraio 2023
  • Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
  • Info utile: clicca qui

Tartalab 

In occasione della mostra ACQUE CHETE di Corrado Bonomi allestita in Acquario, i partecipanti potranno cimentarsi in un laboratorio artistico-creativo e naturalistico tenuto dallo stesso autore e da un esperto biologo. Dopo aver manipolato alcuni esclusi reperti zoologici impareremo a trasformare la materia e a dar vita ad un oggetto decorativo a forma di tartaruga, custode di un importante messaggio: non inquinare ma riciclare e riutilizzare nel rispetto dell’ambiente e dei mari.

  • Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
  • Quando: 26 febbraio 2023
  • Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
  • Info utile: clicca qui

Scherzi d’aria e d’acqua

L’artista-inventore fin da piccolo fu affascinato da questi elementi naturali che hanno ispirato le sue macchine volanti e i suoi tanti progetti di meccanica e idraulica. Infatti acqua ed aria hanno proprietà fisiche davvero particolari che sperimenteremo insieme durante questo speciale appuntamento. 

visita-laboratorio per famiglie con bambini dai 5 anni

  • Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
  • Quando: Domenica 26 febbraio 2023 ore 16:00
  • Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
  • Info utili: per prenotare, cliccate qui

A Carnevale ogni stella vale!

Sotto il cielo più bello di Milano le stelle sfilano sul carro della Via Lattea: giganti, supergiganti, rosse, gialle e blu sono tutte pronte a svelare i lori segreti, e tu sei pronto a scoprirli? In questa giornata speciale non possono mancare la Luna con i suoi mille travestimenti e i pianeti che si nascondono fra le luci delle stelle.

Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su.

  • Dove: Planetario di Milano
  • Quando: 25 febbraio 2023, ore 11, 14,30, 16,30, 18
  • Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
  • Info utili: Biglietti acquistabili solo online

Eventi per bambini a Bergamo e provincia

Mastro falegname

Passeggiata nei boschi in compagnia del falegname. Respira il profumo del bosco, scopri gli alberi e il legno e raccogli prodotti del sottobosco per il laboratorio creativo: una casetta per gli uccellini.

  • Dove: altopiano di Bossico (Bg)
  • Quando: 25 febbraio 2023
  • Costo: adulti 6€; bambini 22€ (compreso materiale per la costruzione della casetta); secondo bambino 19€ (compreso materiale per la costruzione della casetta); Offerta family: 2 adulti + 3 bambini 67€
  • Info utili: clicca qui

Carnevale in fattoria

Festa  sotto i porticati con sketch  DI CARNEVALE, balli animati, divertenti giochi e lancio dei coriandoli .
Giro sul carro di Carnevale della fattoria. Visita guidata agli animali nei recinti all’aperto, nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione. Benvenuto agli ultimi arrivati.

Al calduccio / in sale riscaldate: laboratorio per la realizzazione di un semplice gioco di Carnevale.

  • Dove: Cascina Pezzoli
  • Quando: 25 febbraio 2023
  • Costo: € 10,00
  • Info utili: prenotazioni qui

Eventi per bambini a Pavia e provincia

You are Darwin

Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.

Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su

  • Dove: Kosmos, Pavia
  • Quando: 25 – 26 febbraio 2023
  • Costo:  € 16,00 adulto + bambino
  • Info utili: clicca qui

Felini eleganza letale

Leoni, tigri, pantere e la grande varietà di gatti selvatici rappresentano da sempre bellezza, forza, coraggio ed eleganza regale. La situazione dei felini nella realtà è purtroppo molto tragica: a causa della caccia che l’uomo nei secoli ha attuato nei loro confronti e per l’impatto antropico sui loro habitat, oggi quasi tutte le specie di questo gruppo sono sull’orlo dell’estinzione. Verrete guidati alla scoperta delle caratteristiche anatomiche e comportamentali dei felidi, cogliendone la meraviglia degli adattamenti e non dimenticando che questi animali rappresentano un fondamentale anello nelle catene alimentari di molti ecosistemi.

Visita guidata alla mostra.

  • Dove: Museo Kosmos, Piazza Botta 9, Pavia
  • Quando: 26 febbraio 2023, ore 11
  • Quanto: € 6,00 a persona + biglietto di ingresso ridotto (4€)
  • Info utili: cliccare qui

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.