Eventi per bambini in Lombardia del weekend del 25 e 26 marzo 2023

mani bambini

 

In quest’articolo, troverete alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 25 e 26 marzo 2023. Tra giochi e divertenti laboratori non avrete che l’imbarazzo della scelta!

A Pasquetta 2023 , sul Lago Maggiore apre anche  Il Castello delle Sorprese con eventi per famiglie a tema Harry Potter e per i più piccini principesse e supereroi, una destinazione a 50 minuti da Milano.

In primavera, sono in arrivo in Lombardia tre magiche avventure da vivere in famiglia organizzate da Family Days. Dai un’occhiata al nostro articolo!

Eventi per bambini a Milano e provincia

Opposti al posto giusto (5-6 anni)

La visita alla mostra di Gian Maria Tosatti sarà una divertente ricerca di tutti i contrari che caratterizzano non solo le opere, ma anche lo spazio espositivo che le ospita. Divertiti a ricreare le coppie di opposti che più ti hanno colpito con materiali e colori insoliti!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Paesaggi e ritratti (6-10 anni)

Le opere pittoriche di Gian Maria Tosatti abitano lo Shed di Pirelli HangarBicocca evocando panorami dalle atmosfere suggestive. Dopo aver esplorato la mostra insieme agli Arts Tutor, immagina nuovi e inediti paesaggi sperimentando con le forme, i materiali e le tecniche presenti nei quadri dell’artista!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Teatro piccolissimo… e non solo

Torna la collaudata rassegna dell’auditorium milanese riservata ai più piccoli con 14 appuntamenti in programma fino al prossimo mese di marzo.

Fiume di voce

La voce è come l’acqua che irriga i nuovi germogli e li nutre, goccia a goccia. Accompagnati da semplici immagini video, le parole e i suoni raccontano la storia di un fiume che, proprio come un bambino, cresce e cambia, seguendo percorsi che da sorgente lo trasformano in torrente, cascata e infine mare.

  • Dove: Spazio Teatro 89 di Milano
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo: 8 euro
  • Info utili: Tel: 0240914901. Email: info@spazioteatro89.org; on line: www.spazioteatro89.org

Kids and coding

Fare musica è divertente, e soprattutto è facile. Radio Raheem, resident radio di Triennale, organizza un laboratorio di musica elettronica dove i bambini, grazie alla guida esperta della cantautrice, compositrice e produttrice Elasi, potranno apprendere i rudimenti della composizione musicale con l’aiuto dalla tecnologia.

  • Dove: Triennale
  • Quando: 25 marzo 2023
  • Costo: gratis
  • Info utili: cliccate qui

Anche il Duomo respira

Una visita speciale, nella settimana della Giornata Mondiale della Meteorologia, ideata in collaborazione con Meteo Expert per raccontare il fenomeno dell’inquinamento e capire cosa c’è nell’aria che respiriamo. Scoprirai che anche il Duomo a suo modo respira e, come noi, si ammala per colpa delle sostanze presenti nell’atmosfera. Però non possiamo dargli le consuete medicine…come possiamo curarlo allora?

  • Dove: Duomo di Milano
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo: adulto 13 e bambino: 13 €
  • Info utili: cliccate qui

Remida

Il centro di riuso creativo Remida Milano riapre le porte a bambini e bambine per divertenti ricerche con i materiali di scarto aziendale.

Le sperimentazioni proposte sono suddivise in due aree: quadri materici (i bambini possono creare dei fantasiosi quadri con i materiali di riuso) e costruttività ( i bambini hanno a disposizione una grande varietà di materiali da utilzzare per costruire, provare nuovi equilibri e dare sfogo alla loro fantasia).

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 24 – 25 – 26 marzo 2023
  • Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro.
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

Natura

La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.

In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 24 – 25 – 26 marzo 2023 
  • Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

La mia tana!

Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 marzo 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Un robot per ogni occasione

Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vieni a progettarlo con noi!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 – 26 marzo 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Il cucchiaio e la città

Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 25 – 26 marzo 2023
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: cliccate qui

In viaggio con Gocciolina

Forza, accompagna la piccola Gocciolina lungo il percorso del fiume, dalla sorgente alpina fino alla foce. Non dovrai mai perderla di vista, per poterle dare l’aiuto necessario a superare i mille ostacoli che incontrerà. Ma non sarà facile: durante il viaggio infatti, Gocciolina cambierà spesso aspetto, scenderà sotto terra e risalirà poi veloce verso il cielo, trasformandosi più e più volte.

  • Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
  • Quando: 25 marzo 2023
  • Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
  • Info utile: clicca qui

Alberi in città

Scopri le meraviglie botaniche del Parco Montanelli, storico giardino che ospita alberi secolari, specie del nostro territorio ed esotiche e curiosi esemplari botanici. Insieme si osserveranno le caratteristiche peculiari di alcune piante per imparare a riconoscere quelle più maestose e comuni nei parchi cittadini.

  • Dove: Passeggiata botanica nei Giardini Indro Montanelli per tutti dai 7 anni
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo: € 8,00 per l’attività
  • Info utile: clicca qui

In volo con Leo

Osservando le macchine volanti esposte in mostra e i reperti naturalistici che l’operatore mostrerà alle famiglie, imparerai come e perché la natura, da sempre, ha ispirato idee e progetti di Leonardo. Al termine della visita, dopo aver imparato tutto sul volo e sull’aria, sperimenterai con la galleria del vento l’importanza delle forme aereodinamiche.

  • Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
  • Quando: Domenica 26 marzo 2023 – ore  11:00
  • Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
  • Info utili: per prenotare, clicca qui

3, 2, 1… impatto!

Dominarono la Terra per un tempo lunghissimo, ma la fine venne anche per loro: all’incirca 65 milioni di anni fa i dinosauri scomparvero dal pianeta. Quale terribile catastrofe cancellò i “giganteschi rettili”, insieme a quasi metà delle forme viventi?

Un viaggio nel tempo, ma anche nello spazio, all’interno del Sistema Solare, per conoscere meglio asteroidi e comete, grandi e affascinanti oggetti celesti che in passato hanno colpito la Terra e che ancora oggi possono costituire una minaccia. E se un giorno un asteroide entrasse in rotta di collisione con il nostro Pianeta, sarà possibile deviare o frenare la sua corsa? Quali sono le nostre strategie di difesa spaziale? Recentemente siamo riusciti ad atterrare su una cometa grazie alla sonda Rosetta e al lander Philae. Nel futuro riusciremo a fare lo stesso su un asteroide? 

Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su.

  • Dove: Planetario di Milano
  • Quando: 19 marzo 2023, ore 11, 14,30, 16,30, 18
  • Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
  • Info utili: Biglietti acquistabili solo online

Eventi per bambini a Bergamo e provincia

A cavallo in fattoria

Attività ludica a cavallo (battesimo della sella e copertura assicurativa giornaliera ENGEA inclusi nella quota d’ingresso); laboratori didattIci, a tavolino, intrattenimento e animazione con il Ballo del Cow Boy e divertenti giochi a tema EQUESTRE in spazi protetti e/o all’aperto a seconda del clima.

  • Dove: Cascina Pezzoli
  • Quando: 25 e 26 marzo 2023
  • Costo: € 10,00
  • Info utili: prenotazioni qui

Eventi per bambini a Pavia e provincia

Caccia alle uova di Pasqua al Noccioleto di Greta

La Pasqua è sempre una festa che mette allegria ai bambini, arrivano le giornate di sole, si attendono le sorprese delle uova e c’è tanto buon cioccolato da mangiare!  La caccia alle uova ha origine da una tradizione inglese , grazie a questo gioco si riesce a stimolare la sfera emozionale e quella cognitiva dei bambini, passando dalla sorpresa al divertimento e all’apprendimento.

 Programma:
“Diventiamo un coniglietto” I bambini realizzeranno le orecchie da coniglietto e il cestino personalizzato dopo di che si partirà per la caccia alle uova!!!

In premio una deliziosa merenda per tutti i bambini partecipanti ovvero il ciocco panino con crema spalmabile di Le Nocciole di Greta !!!

Per chi trova il prezioso uovo d’oro vincerà il nostro coniglietto pasquale tutto di cioccolato

I genitori potrannogodere del relax che il nostro noccioleto può regalare mentre i bambini saranno impegnati nel laboratorio creativo, per poi divertirsi con loro nella meravigliosa avventura della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Durante l’evento sarà possibile degustare ed acquistare i nostri deliziosi prodotti artigianali a base di nocciole del nostro noccioleto presso il nostro laboratorio adiacente al noccioleto.

  • Quando: ci sono due  date sabato 25 marzo con due turni dalle 14.30 alle 15.15 e dalle 15.45 alle 16.30
  • Dove: Via Cascina Quartiago, 2, 27010 Bascapè Pavia
  • Evento adatto a bambini dai 3 ai 10 anni
  • Durata: 45 minuti
  • Numero massimo partecipanti: 20 bambini.
  • Info: info@lenoccioledigreta.it

You are Darwin

Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.

Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su

  • Dove: Kosmos, Pavia
  • Quando: 25 Marzo 2023
  • Costo:  € 16,00 adulto + bambino
  • Info utili: clicca qui

Enigma

Un messaggio sconosciuto e un misterioso codice per decifrarlo: vuoi metterti alla prova affrontando un viaggio affascinante nel mondo dell’elettricità e della tecnologia? Preparati a conoscere tante interessanti invenzioni e scoperte legate al mondo dell’elettricità, della tecnologia e dei loro utilizzi: solo così riuscirai a venire a capo di un autentico …. Enigma!

  • Dove: Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
  • Quando: 26 marzo 2023
  • Costo:  € 6,00 a persona + biglietto di ingresso ridotto (salvo gratuità ove previste)
  • Info utili: clicca qui

Caccia alle Uova di Pasqua – “Diventiamo un coniglietto” 

I bambini realizzeranno le orecchie da coniglietto e il cestino personalizzato dopo di che partiranno per la caccia alle uova!

In premio una deliziosa merenda per tutti i bambini partecipanti ovvero il ciocco panino con crema spalmabile di Le Nocciole di Greta.

Chi troverà il prezioso uovo d’oro vincerà un coniglietto pasquale tutto di cioccolato

Evento adatto a bambini dai 3 ai 10 anni

  • Dove: Le Nocciole di Greta, Via Cascina Quartiago, 2, Bascapè PV
  • Quando: 25 febbraio e 2 aprile 2023 
  • Costo: € 15 
  • Info utili: per prenotare, clicca qui

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.