In quest’articolo, troverete alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend dell’11 e 12 febbraio 2023. Tra giochi e divertenti laboratori, non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Eventi per bambini a Milano e provincia
Un nome: tante forme tanti colori (6-10 anni)
Hai mai pensato a come potrebbe apparire una parola se fosse scritta sulla superficie della luna? Vai a scoprire come Bruce Nauman ha giocato con lettere, caratteri, forme e colori per parlare di sé e divertiti anche tu a creare il tuo nome in modo speciale e fantasioso.
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 11 febbraio 2023
- Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
- Info utili: prenotazioni qui
FAMILY LAB | Le torri secondo noi (dai 4 ai 7 anni)
Chi abitava I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Kiefer? Cosa significano gli oggetti lasciati sulle torri? E quelli abbandonati per terra? Un’occasione per adulti e bambini di dare spazio a immaginazione e fantasia per creare nuove e affascinanti storie con le torri come protagoniste!
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
- Info utili: prenotazioni qui
Tracce di attività (8-12 anni)
Esplora la mostra di Bruce Nauman per scoprire come l’artista combina luci, colori, parole, suoni, spazi, oggetti e dispositivi tecnologici sempre diversi per creare emozioni e sensazioni inaspettate. Con l’aiuto di un taccuino e degli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca divertiti a scoprire in quanti modi differenti anche tu puoi giocare con il mondo intorno a te.
- Dove: Pirelli HangarBicocca
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
- Info utili: prenotazioni qui
Teatro piccolissimo… e non solo
Torna la collaudata rassegna dell’auditorium milanese riservata ai più piccoli con 14 appuntamenti in programma fino al prossimo mese di marzo.
Piccole storie.
Lo spettacolo narra piccole storie, semplici azioni quotidiane (come svegliarsi, lavarsi,
mangiare) raccontate attraverso la suggestione del teatro d’ombre, impreziosite da una gita con gli amici (Coniglietto, Ippopotamo, Pesciolino, Uccellino, Elefantino e Coccinella che suona la
tromba), da una festa di compleanno, dal mutare delle stagioni. Musiche originali e ombre colorate completano il racconto.
- Dove: Spazio Teatro 89 di Milano
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: 8 euro
- Info utili: Tel: 0240914901. Email: info@spazioteatro89.org; on line: www.spazioteatro89.org
Il Carnevale degli animali fantastici
Tra le statue del Duomo si nascondono moltissimi animali e fantastiche creature: scimmie, topolini, cani, tigri e perfino diavoli e draghi volanti. Osservateli insieme e lasciatevi ispirare per creare meravigliose maschere per il Carnevale.
- Dove: Duomo di Milano
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: adulto 6 e bambino: 10 €
- Info utili: cliccate qui
Remida
Il centro di riuso creativo Remida Milano riapre le porte a bambini e bambine per divertenti ricerche con i materiali di scarto aziendale.
Le sperimentazioni proposte sono suddivise in due aree: quadri materici (i bambini possono creare dei fantasiosi quadri con i materiali di riuso) e costruttività ( i bambini hanno a disposizione una grande varietà di materiali da utilzzare per costruire, provare nuovi equilibri e dare sfogo alla loro fantasia).
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro.
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
Natura
La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.
In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 11 – 12 febbraio 2023
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
La mia tana!
Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 11 febbraio 2023
- Costo: 9 euro
- Info utili: cliccate qui
Un robot per ogni occasione
Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vieni a progettarlo con noi!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 11 – 12 febbraio 2023
- Costo: 9 euro
- Info utili: cliccate qui
Il cucchiaio e la città
Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 11 – 12 febbraio 2023
- Costo: 12 euro
- Info utili: cliccate qui
FILI CHE UNISCONO PAESAGGI
Un’occasione per stimolare l’arte di osservare il territorio rappresentato nelle opere in mostra. Si aguzza la vista con un lavoro di intrecci su vecchie cartoline di paesaggio, usando ago e fili colorati per evidenziare visioni e panorami diversi, grazie a segni e racconti ricamati in superficie.
Bambini dai 5 agli 10 anni accompagnati da un genitore
- Dove: Museo di Fotografia Contemporanea
- Quando: Sabato 11 febbraio ore 15.30-17.30
- Costo: 5,00 euro a bambino
- Info utili: 02.66056631 – servizioeducativo@mufoco.org
Inside-Out. I moti dell’animo
Proverai a scoprire come le emozioni cambiano l’espressione dei nostri volti. Costruirai una faccia che possa comunicare gioia, serenità, rabbia, paura e, come faceva Leonardo, imparerai a osservare gli altri per rendere al meglio gli stati d’animo che ci caratterizzano.
In occasione del Darwin day proverai anche a interpretare le espressioni di alcuni animali e scoprirai che abbiamo molto in comune!
Visita con attività per famiglie con bambini di 5-8 anni
- Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
- Info utili: per prenotare, cliccate qui
Vita da…star!
Sei pronto per partire alla scoperta dei segreti del Cosmo?
Anche le stelle nascono, evolvono e, alla fine, muoiono. I tempi non sono certo quelli ai quali noi siamo abituati: una stella può durare 15/20 miliardi di anni, e anche più. Non avendo la fortuna di assistere alla loro intera vita, non ci resta che esplorare il cielo a caccia di indizi sulla loro evoluzione e addirittura spingerci negli spazi più profondi, tra stelle, costellazioni e pianeti.
Sei curioso? Impazzisci per le stelle? Pianeti e galassie ti hanno sempre affascinato? Non farti scappare i 4 appuntamenti, che si ripeteranno durante il corso dell’anno, del Club dei Giovani Astronomi. Se riuscirai a collezionare quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma “Cacciatore di Stelle”!
Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su
- Dove: Planetario di Milano
- Quando: 12 febbraio 2023, ore 11, 14,30, 16,30, 18
- Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online
Eventi per bambini a Bergamo e provincia
Mastro falegname
Passeggiata nei boschi in compagnia del falegname. Respira il profumo del bosco, scopri gli alberi e il legno e raccogli prodotti del sottobosco per il laboratorio creativo: una casetta per gli uccellini.
- Dove: altopiano di Bossico (Bg)
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: adulti 6€; bambini 22€ (compreso materiale per la costruzione della casetta); secondo bambino 19€ (compreso materiale per la costruzione della casetta); Offerta family:;2 adulti + 3 bambini 67€
- Info utili: clicca qui
Carnevale in fattoria
Festa sotto i porticati con sketch DI CARNEVALE, balli animati, divertenti giochi e lancio dei coriandoli .
Giro sul carro di Carnevale della fattoria. Visita guidata agli animali nei recinti all’aperto, nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione. Benvenuto agli ultimi arrivati.
Al calduccio / in sale riscaldate: laboratorio per la realizzazione di un semplice gioco di Carnevale.
- Dove: Cascina Pezzoli
- Quando: 12 febbraio 2023
- Costo: € 10,00
- Info utili: prenotazioni qui
Eventi per bambini a Pavia e provincia
You are Darwin
Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.
Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su
- Dove: Kosmos, Pavia
- Quando: 11 – 12 febbraio 2023
- Costo: € 16,00 adulto + bambino
- Info utili: clicca qui