Eventi per bambini in Lombardia del weekend dell’ 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022

disegno

 

In quest’articolo, troverai alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend dell’ 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022. Tra giochi e divertenti laboratori non avrai che l’imbarazzo della scelta!

 Eventi per bambini a Milano e provincia

Spazi-ando con i movimenti (7-10 anni)

Hai mai pensato che non solo con la mente, ma anche con il tuo corpo impari molte cose? Divertiti a inventare tanti modi diversi di percorrere le stanze e i corridoi creati da Bruce Nauman nella mostra “Neons Corridors Rooms” insieme agli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca!

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. La prenotazione all’attività garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna.

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 8 dicembre 2022
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

La natura racconta: ACQUA (5-6 anni)

Scopri insieme agli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca come Dineo Seshee Bopape evoca la presenza dell’acqua attraverso immagini e suoni che ci accompagnano in un viaggio tra mari e oceani alla ricerca di avvenimenti dimenticati. Ispirati dall’artista affidiamo all’acqua , ai suoi colori e ai suoi suoni le nostre storie!

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. La prenotazione all’attività garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna.

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 10 dicembre 2022
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

FAMILY LAB | Ognuno ha il suo “carattere” (6-10 anni)

Bruce Nauman indaga il mondo del linguaggio sperimentando con le parole sia nella realizzazione delle sue opere che nella scelta dei titoli dei suoi lavori: lettere, colori, voce, suoni e materiali combinati insieme in modi sempre diversi creano nuove sensazioni e significati. Ispirati dall’artista divertiti a trovare nuove forme alle parole che raccontano di noi!

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 11 dicembre 2022
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Tracce di attività (8-12 anni)

Esplora la mostra di Bruce Nauman per scoprire come l’artista combina luci, colori, parole, suoni, spazi, oggetti e dispositivi tecnologici sempre diversi per creare emozioni e sensazioni inaspettate. Con l’aiuto di un taccuino e degli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca divertiti a scoprire in quanti modi differenti anche tu puoi giocare con il mondo intorno a te.

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. La prenotazione all’attività garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna.

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 11 dicembre 2022
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

OUVERTURE DES SAPONETTES

Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato. Un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone.

Un eccentrico direttore d’orchestra ti porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle…

Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.

  • Dove: PimOff
  • Quando: 11 dicembre 2022, ore 16
  • Costo: adultə 10 euro; bambinə 5 euro (under 14)

Teatro, burro e marmellata!

Arriva un bastimento carico di… mattinate di festa speciali, dedicate alla famiglia. Dopo l’esperimento dello scorso anno, al Martinitt tornano Le domeniche dei bambini. Non più sporadiche occasioni, ma una vera e propria, corposa (e golosa) rassegna di spettacoli di edutainment, carichi di risate, magia e preziosi insegnamenti.

Ai bambini tra i 4 e gli 11 anni e alle loro famiglie nella nuova stagione 2022/23 è dedicata una locandina vivacissima, che da ottobre a maggio per ben 19 domeniche invita a fare colazione con… TEATRO, BURRO E MARMELLATA.

BABBO NATALE CERCASI! di Funtastic Team

E se Babbo Natale andasse in vacanza proprio a… Natale? Ecco l’avventura di Elfuzia, l’elfa pigra e sonnacchiosa, che dovrà sostituire proprio lui: Babbo Natale! Una storia fantastica per imparare che solo dalla collaborazione e dalla positività nascono grandi opere.

  • Dove: Teatro Martinitt
  • Quando: 11 e 18 dicembre 2022
  • Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini. Abbonamento a 40 euro per 5 spettacoli.
  • Info utili: biglietti qui

La magia del Natale nelle vetrate del Duomo

Le vetrate del Duomo di Milano per secoli sono state il libro illustrato di chi non sapeva leggere. Sono come grandi fumetti di vetro, in cui ogni riquadro è una parte della storia narrata. Lasciati affascinare dalla loro luce e dai loro colori e vai alla ricerca della magica storia del Natale.

  • Dove: Duomo Milano
  • Quando: 8-11-18 dicembre ore 14.30
  • Costo: Adulto: 10 € – Bambino: 10 € – 0-4 anni: Gratis
  • Info utili: cliccate qui

Didolab Muba

Tornano i DidòLab, attività volte a offrire ai bambini un’esperienza immersiva di manipolazione della materia Didò. I bambini hanno a disposizione un’allestimento fuori scala di pasta modellabile. Un percorso multisensoriale con focus sulla sperimentazione tattile.

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 6 – 7 – 8 – 9 – 10 -11 dicembre 2022
  • Costo: bambini 9 euro, adulti 9 euro.
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

Natura

La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.

In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 17 – 18 dicembre 2022
  • Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

La mia tana!

Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 11 – 17 dicembre 2022
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Un robot per ogni occasione

Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vai a progettarlo!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 10 – 11 – 17 – 18 dicembre 2022
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Il cucchiaio e la città

Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 10 – 11 – 17 – 18 dicembre 2022
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: cliccate qui

LA STORIA DELLA PREISTORIA

Salrai sulla macchina del tempo e, viaggiando verso il passato, andrai alla ricerca di una mamma misteriosa che ha perso il suo prezioso uovo. Sarà la gigantesca femmina di T-rex, la mite Signora Stegosauro o un’altra mamma preistorica? Cercandola, nelle sale del Museo, imparerai quali caratteristiche uniche posseggono i dinosauri e in che cosa si distinguono dai loro cugini rettili.

  • Dove: Museo di Storia Naturale di Milano
  • Quando: 11 dicembre 2022 – ore 11:00
  • Costo: € 7,00 per l’attività + biglietto di ingresso in Museo (gratuito per i minorenni; intero 5€ dai 18 anni salvo aventi diritto a riduzioni o gratuità) 
  • Info utili: cliccate qui

Che pasticcio, Leonardo!

Leonardo è impegnato a realizzare un regalo da donare al Duca di Milano, ma un imprevisto inaspettato rischia di compromettere tutto il suo lavoro! Tappa dopo tappa, mettiti in gioco e aiuta il giovane artista a rimediare al suo pasticcio

Visita-gioco per famiglie con bambini di 4-10 anni

  • Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza della scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
  • Quando: 11 dicembre 2022 – ore 16:00
  • Costo: € 8,00 + biglietto di ingresso (€ 6,00)
  • Info utili: cliccate qui

Alla scoperta di Leonardo da Vinci: visita guidata

Ogni sabato alle 16:30, una guida ti porterà nelle sale del Leonardo3 Museum, dove scoprirai aneddoti e curiosità su codici, macchine, dipinti e disegni di Leonardo da Vinci.

Il Leonardo3 Museum rappresenta un’occasione unica di scoperta del genio leonardesco.

  • Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
  • Quando: Tutti i sabati, ore 16:30
  • Info utili: cliccate qui

Vita da…star!

Anche le stelle nascono, evolvono e, alla fine, muoiono. I tempi non sono certo quelli ai quali noi siamo abituati: una stella può durare 15/20 miliardi di anni, e anche più. Non avendo la fortuna di assistere alla loro intera vita, non ci resta che esplorare il cielo a caccia di indizi sulla loro evoluzione e addirittura spingerci negli spazi più profondi, tra stelle, costellazioni e pianeti.

  • Dove: Planetario di Milano
  • Quando: 8 dicembre 2022, ore 11, 14,30, 16,30, 18
  • Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
  • Info utili: Biglietti acquistabili solo online

Buchi neri all’orizzonte

Sei pronto per partire alla scoperta dei segreti del Cosmo?

Non farti scappare i 4 appuntamenti del Club degli Esploratori Cosmici che si ripeteranno per tutto il corso dell’anno! Se riuscirai a collezionare i quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma COSMIC EXPLORER!

Si nascondono nel buio cosmico, sono tra gli oggetti del cielo che più di ogni altro “attirano” l’attenzione e la fantasia di grandi e piccini, rappresentano uno dei misteri più affascinanti del cosmo, ma coso sono i buchi neri? Sono davvero così mostruosi? Per scoprirlo non ti resta che entrare a fare parte della flotta speciale del Club degli Esploratori Cosmici e iniziare un viaggio intergalattico, cercando però di non finirci dentro!

Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su 

  • Dove: Planetario di Milano
  • Quando: 11 dicembre 2022, ore 11, 14,30, 16,30, 18
  • Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
  • Info utili: Biglietti acquistabili solo online

Eventi per bambini a Bergamo e provincia

AAA cercasi elfi!

Accompagnati da Elfo Birichino esplorerete il bosco degli elfi per trovare i materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se sarete bravi verrete proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!

Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, infatti, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi ed indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

  • Dove: Altopiano di Bossico (alto Lago d’Iseo – Bg)
  • Quando: 8 – 10 – 11 – 17 -18 dicembre 2022. 
  • Costo: 1 adulto + 1 bimbo € 30; 2 adulti +1 bimbo € 36; 1 adulto + 2 bimbi € 43; 2 adulti + 2 bimbi € 47; terzo bimbo € 10
  • Info utili: prenotazioni e informazioni, cliccate qui

Natale a cascina Pezzoli

Tante le attività in programma. Visita guidata agli animali e nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione.
Lettura animata nella biblioteca di Babbo Natale e preparazione della letterina.
Incontro magico con Babbo Natale nella sua nuova casa in fattoria e consegna della letterina.
Laboratori didattici con gli elfi artigiani. Avventura con Renny e la neve. Tour sulla slitta trainata dal trattore.
Gioco libero: nel prato, tuffi nelle piscine di mais e di fieno, percorso con i trattorini a pedali, giochi sull’aia.

  • Dove: Cascina Pezzoli
  • Quando: 8 – 9 – 10 – 11 – 17 -18 dicembre 2022. 
  • Costo: € 10,00
  • Info utili: prenotazioni qui

Famiglie: racconti di Natale

Vivi con la tua famiglia la magia del Natale!

Una giornata per assaporare l’autentica atmosfera del Natale, accoccolati davanti al fuoco del grande camino quattrocentesco del Castello, ancora perfettamente funzionante.

Nel Salone dei Banchetti completamente affrescato e vestito a festa in occasione del periodo natalizio, assisterai ad una fiaba teatrale interattiva: personaggi storici in abiti d’epoca giungeranno alla corte di Malpaga da ogni parte d’Europa per raccontare storie e antiche leggende natalizie, facendo vivere a bimbi e genitori la vera magia del Natale.

Un laboratorio creativo a tema infine permetterà ad ogni bambino di portare a casa il ricordo di questa giornata suggestiva.

  • Dove: Castello di Malpaga
  • Quando: 10 – 17 dicembre 2022
  • Costo: Biglietto € 32,64 bimbo + adulto
  • Info utili: cliccate qui

Eventi per bambini a Pavia e provincia

You are Darwin

Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.

Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su

  • Dove: Kosmos, Pavia
  • Quando: 8 – 9 – 10 – 11 Dicembre 2022 
  • Costo:  € 16,00 adulto + bambino
  • Info utili: clicca qui

Krypots&Mangiato

Un appuntamento speciale con gli animali vivi protagonisti della mostra Kryptos ti farà scoprire come si nutrono e che cosa mangiano… ne vedrai delle belle! Sei pronto/a ad assistere ai loro pranzetti? (solo per “stomaci forti”).

Visita per famiglie con bambini dai 6 anni

  • Dove: Museo Kosmos, Piazza Botta 9, Pavia
  • Quando: 8 dicembre 2022 – ore 16
  • Quanto: € 6,00 a persona + biglietto di ingresso ridotto (4€)
  • Info utili: cliccare qui

Addobbi preistorici

Uno speciale paleolab di Natale in cui, osservando preziosi reperti giunti dal Mesozoico potrai scoprire la storia della vita sulla Terra. Ambre, ammoniti fossili, denti di animali estinti ti ingaggeranno in un’indagine da vero paleontologo. Infine, realizzerai un calco in gesso da decorare in stile natalizio.

Laboratorio creativo per famiglie con bambini dai 6 anni

  • Dove: MUSEO KOSMOS, Piazza Botta, 9 – Pavia
  • Quando: 11 dicembre 2022, ore 15:30
  • Costo: € 10,00 a persona
  • Info utili: per prenotare, cliccate qui

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.