In quest’articolo, troverete alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 18 e 19 giugno 2022. Questo fine settimana, vi aspettano tantissimi meravigliosi appuntamenti!
Eventi per bambini a Milano e provincia
Avventure e magie nella foresta proibita
Dopo il recente successo di “Scuola di Magia al Castello Visconteo”, organizzato presso il Castello di Cassano D’Adda, Family Days propone un nuovo evento ispirato ad Harry Potter dal titolo: “Avventure e magie nella foresta proibita”. La nuova avventura sarà ambientata nel suggestivo bosco della Besozza, a due passi da Milano.
- Dove: bosco della Besozza
- Quando: 18 giugno 2022, ora 17.00-18.00-19.00-20.00-21.00
- Costo: Prezzo Bambino Mago: 18€ – Prezzo Adulto dissenatore + bambino mago (5-16 anni): 30€ (il sistema registra 1 biglietto comprensivo di 2 ingressi: 1 adulto: 12€ e 1 bambino 18€)
- Info utili: Per partecipare a “Avventure e magie nella Foresta Proibita”, cliccate qui.
In festa “Ancora insieme”
Anche quest’anno i Frati Cappuccini del Centro Missionario di piazzale Cimitero Maggiore 5 a Milano aprono le porte del loro convento ai cittadini per celebrare l’arrivo dell’estate all’insegna della solidarietà, condividendo momenti di festa.
Domenica 19 Giugno, dalle 8 alle 19, adulti e bambini sono attesi nella sede del Centro Missionario per l’evento ”Ancora Insieme”, una giornata di intrattenimenti vari per tutta la famiglia, animata da musica, shopping, street food e laboratori creativi per i più piccoli.
Lo scopo dell’iniziativa è raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite dalla guerra che si rivolgono ai Frati Cappuccini rimasti nel Paese proprio per dare soccorso alla popolazione.
Programma
Apertura: ore 8 con possibilità per i più mattinieri di caffè e brioche
Delizie da forno: ore 10- 19 . Pane, pizza, focacce sfornate in diretta no stop dai mitici fornai di Pane in Piazza.
Stand gastronomici: ore 11- 14.30. Vendita di salamelle, patatine, focacce farcite e altro goloso street food per la gioia del palato.
Zucchero filato e pop corn per tutti: ore 14-17
Shopping: per tutta la giornata, oggettistica e bigiotteria etnica dai 5 continenti e fiori e piantine aromatiche: salvia, rosmarino e basilico, etc.
Per i bimbi: ore 14.30 -17. Due simpatici laboratori creativi per imparare a realizzare una tipica maschera africana con l’aiuto della creta e un suggestivo strumento musicale etnico chiamato “bastone della pioggia” utilizzando cartoncini e conchiglie.
Musica dal vivo a cura degli amici volontari: ore 15-16.30
Santa Messa: ore 17.30
- Dove: Centro Missonario, Piazzale Cimitero Maggiore 5. Milano
- Quando: Domenica 19 Giugno. Ore 8 -19.
- Costo: Ingresso libero
BAM Circus
Tradizione e futuro a confronto e in dialogo per la grande novità del 2022 di BAM: un festival di tre giorni dedicato al teatro di strada e alle arti circensi contemporanee a stretto contatto con la natura.
Un progetto site-specific creato apposta in armonia con la conformazione unica della Biblioteca degli Alberi: tra laboratori, performance, incursioni artistiche ed esibizioni scenografiche, BAM Circus è pronto ad accogliere adulti e bambini da mattina fino a sera!
- Dove: Biblioteca degli Alberi, Via Gaetano de Castillia, 18-20
- Quando: dal 17 al 19 giugno, ore 9:00 – 21:00
- Info utili: cliccate qui
“Eccco!”
Al via, la ricca stagione di eventi e spettacoli della Cascina Cotica di Milano.
Nel quartiere Lampugnano, gli spazi all’aperto della bellissima struttura di via Natta si animeranno fino alla metà di settembre con un fitto cartellone di eventi: dagli spettacoli teatrali per l’infanzia ai concerti di classica, jazz, folk e swing, dalle serate di cabaret al cineforum.
“Eccco!” prenderà il via, come detto, sabato 21 maggio e si concluderà il 17 settembre.
- Dove: Cascina Cotica, via Giulio Natta 19, Milano
- Quando: dal 21 Maggio al 17 settembre 2022
- Info utili: Tel: 0287281462; 3405739277 – Email: info@cascinacotica.com – www.cascinacotica.com
Su e giù per il Duomo
Quando è iniziata la costruzione del Duomo di Milano? Chi sono stati i protagonisti della sua storia? Quali sono le meravigliose opere d’arte che esso custodisce? Scopriamolo insieme, tra giochi e curiosità, in una passeggiata che dalla Cattedrale ci porterà fino alle Terrazze, ai piedi della Madonnina, per ammirare da vicino le alte e solenni guglie che si stagliano verso il cielo e godere di una meravigliosa vista panoramica sulla città fra passato e futuro.
- Dove: Duomo Milano
- Quando: Domenica 19 giugno ore 16.00
- Costo: Speciale famiglia (1 adulto + 1 bambino): 32€ – Adulto extra – 12+: 13€ – Bambino extra – 5-11 anni: 13€ – 0-4 anni: Gratis
- Info utili: cliccate qui
One, two, tree!
Accompagnati dal timido bruchetto Ughetto, scoprirete che i parchi urbani sono preziosi alleati nella lotta all’inquinamento e al riscaldamento cittadino. Un percorso itinerante ricco di divertenti esperienze tattili, giochi con originali materiali inclusivi e tante attività motorie all’aria aperta, farà comprendere come sono fatti gli alberi e in che modo rinfrescano e ripuliscono l’aria. Superate tutte le prove il piccolo Ughetto mostrerà ai giovanissimi visitatori la magia della sua trasformazione: da bruco a farfalla grazie anche all’accoglienza di questi meravigliosi giganti verdi.
Bambini 3- 6 anni con presenza di un adulto accompagnatore. Durata 2 ore circa.
- Dove: Parco Sempione, Milano
- Quando: Sabato 18 giugno 2022 – ore 15:30
- Info utili: per prenotazioni, cliccate qui
- Dove: Parco Forlanini, Milano
- Quando: Domenica 19 giugno 2022 – ore 10:30
- Info utili: per prenotazioni, cliccate qui
Segui il volo di Apepè
Apepè, l’ape canterina metropolitana, racconterà ai più piccoli l’incredibile ecosistema delle api per sensibilizzarli sulla loro importanza nel rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Un laboratorio in cui i bambini, grazie all’aiuto di un esperto apicoltore e in totale sicurezza dietro a un vetro, potranno avvicinarsi a una famiglia di api nella Honey Factory, una speciale struttura realizzata dal designer Francesco Faccin nel Parco Sempione.
- Dove: Triennale di Milano
- Quando: 19 giugno 2022, ore 17.00
- Costo: bambino €10,00 — adulto accompagnatore €8,50
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
Remida
Il centro di riuso creativo Remida Milano riapre le porte a bambini e bambine per divertenti ricerche con i materiali di scarto aziendale.
Le sperimentazioni proposte sono suddivise in due aree: quadri materici (i bambini possono creare dei fantasiosi quadri con i materiali di riuso) e costruttività ( i bambini hanno a disposizione una grande varietà di materiali da utilzzare per costruire, provare nuovi equilibri e dare sfogo alla loro fantasia).
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 18 – 19 giugno 2022
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro.
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
Natura
La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.
In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.
- Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
- Quando: 18 e 19 giugno 2022
- Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
- Info utili: per prenotazioni cliccate qui
La mia tana!
Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 18 – 26 giugno 2022
- Costo: 9 euro
- Info utili: cliccate qui
Un robot per ogni occasione
Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vieni a progettarlo con noi!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 18 e 19 giugno 2022
- Costo: 9 euro
- Info utili: cliccate qui
Il cucchiaio e la città
Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!
- Dove: ADI Design Museum
- Quando: 18 e 19 giugno 2022
- Costo: 12 euro
- Info utili: cliccate qui
Alla scoperta di Leonardo da Vinci: visita guidata
Ogni sabato alle 16:30, una guida vi porterà nelle sale del Leonardo3 Museum, dove scoprirete aneddoti e curiosità su codici, macchine, dipinti e disegni di Leonardo da Vinci.
Il Leonardo3 Museum rappresenta un’occasione unica di scoperta del genio leonardesco.
- Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
- Quando: Tutti i sabati, ore 16:30
- Info utili: cliccate qui
Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare!
Un viaggio esplorativo del nostro Sistema Solare per conoscere meglio la meravigliosa giostra a cui prendono parte tutti i pianeti con il loro continuo movimento…Pronti a partire? In questa avventura spaziale scoprirete le specialità di ognuno di loro e alcune delle ultime novità grazie alle recenti missioni planetarie.
Lo spettacolo fa parte del percorso per bambini “Il club dei giovani astronomi”.
Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su.
- Dove: Planetario di Milano
- Quando: 12 giugno 2022, ore 11, 14,30, 16,30, 18
- Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online
Eventi per bambini a Mantova e provincia
SEGNI D’ESTATE
SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL – evento internazionale di teatro e arte dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, famiglie e scuole, ma anche operatori culturali e insegnanti – da sempre promosso e sostenuto dal Comune di Mantova e con il patrocinio di Comitato Italiano per l’Unicef, dal 2021 ha consolidato il suo brand firmando SEGNI d’ESTATE: attività culturali per l’estate mantovana.
Il brand SEGNI poi valica appennini e confini regionali per raggiungere l’arcipelago toscano, dove grazie al rinnovarsi della relazione con il Comune dell’Isola del Giglio e con il contributo di Fondazione CR Firenze, si rende possibile una nuova edizione di SEGNI d’ESTATE al GIGLIO, dal 16 al 25 giugno. Una sorta di festival gemello di quello mantovano ma che si declina alle specificità isolane.
Per le famiglie che restano a Mantova e nelle città vicine c’è invece la possibilità di unire una passeggiata per i negozi del Mantova Village ad un’esperienza culturale con i bambini e le bambine: domenica 19 giugno previsto infatti uno spettacolo di circo urbano e attività creative di rielaborazione dell’animale simbolo 2022, durante tutta la giornata. Un vero atelier a cielo aperto.
- Dove: Mantova Village di Bagnolo San Vito
- Quando: domenica 19 giugno 2022, dalle 11 alle 18:30
- Costo: gratis
- Info utili: segreteria@segnidinfanzia.org
Eventi per bambini a Bergamo e provincia
BergamoVola
Torna il festival degli aquiloni BergamoVola, giunto all’ottava edizione. Verranno proposti laboratori per bambini in una giornata all’insegna del divertimento!
- Dove: parco della Trucca, Bergamo
- Quando: Domenica 19 giugno 2022, dalle 10 alle 18
- Info utili: per informazioni, cliccate qui
SOLZALAND – SI RITORNA A GIOCARE!
- Dove: Castello Colleoni di Solza
- Quando: Sabato 18 giugno dalle ore 17
Eventi per bambini a Cremona e provincia
Musica in città
Il legame tra Cremona e la musica è sicuramente forte e profondo. Dici Cremona e pensi al violino ma c’è di più!
Musica significa incontrare la storia dei grandi maestri artigiani che hanno costruito i migliori strumenti del mondo, ma anche parlare di compositori che hanno utilizzato le note e cantanti che hanno usato la loro voce per dare vita e corpo a melodie e opere che ancora lasciano il segno nel nostro presente.
Beega presenta un percorso urbano in bicicletta lungo le strade della città per “incontrare” figure note e meno conosciute della musica a Cremona parlando degli Amati, dei Guarneri e degli Stradivari ma anche di Mina, Cremonini Bianchi, Ruggero Manna, Gaetano Cesari, Claudio Monteverdi, Amilcare Ponchielli, Lauro Rossi, Alessio Olivieri…
- Dove: ritrovo al Campeggio Parco al Po, via del Sale 60
- Quando: 19 giugno 2022, partenza ore 14.30,
- Costo: Costo 17€ Adulto – 13€ ragazzi (5-12 anni)- gratuito (0-4 anni)
- Info utili: cliccate qui Prenotazione tour@beega.it o acquisto online entro 48h dalla partenza.
Eventi per bambini a Brescia e provincia
Trekking con gli asini per famiglie
Un trekking con Sofi e Mirtilla e una merenda in compagnia per tutta la famiglia.
- Dove: Vecchia Segheria Veneziana, Località Bersaglio, Strada per Magasa – Valvestino
- Quando: 18 giugno, dalle ore 14:30
- Costo: Euro 40,00 a famiglia (Adulti Euro 20, Bambini Euro 15)
- Info utili: cliccate qui