Eventi per bambini in Lombardia del weekend del 18 e 19 marzo 2023

bambina colora con le mani

 

In quest’articolo, troverete alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 18 e 19 marzo 2023. Tra giochi, divertenti laboratori ed attività pensate per festeggiare la festa del papà non avrete che l’imbarazzo della scelta!

Eventi per bambini a Milano e provincia

Family Lab | Il nostro grande quadro polimaterico (4 – 7 anni)

Anselm Kiefer ha installato attorno a I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 cinque tele di grandi dimensioni. Che cosa ha utilizzato per realizzarle? Adulti e bambini lo scopriranno insieme agli Arts Tutors, per poi creare un grande quadro di famiglia con semi, sabbie colorate e tanti altri materiali.

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 18 marzo 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Magie di forme (6-10 anni)

Le forme astratte presenti nei grandi dipinti di Gian Maria Tosatti sono animate da riflessi di luce che creano scenari suggestivi che mutano in base alla visione di ogni visitatore.  Accompagnati dagli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca e ispirati dalle opere dell’artista, i bambini scateneranno la loro fantasia per trasformare le forme in nuove combinazioni di immagini!

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. La prenotazione all’attività garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna.

  • Dove: Pirelli HangarBicocca
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: Bambino – 8 euro; Bambino (oltre al primo) – 6 euro; Family Member – gratuito; Adulto accompagnatore (Family Lab) – gratuito
  • Info utili: prenotazioni qui

Testa di Legno

Testa di Legno è un ragazzino senza famiglia, irrequieto, disubbidiente e bugiardo: una testa di legno, appunto. Qualcuno lo definisce addirittura “un caso disperato”: nessuno lo vuole, e lui, testardo, non vuole nessuno. Per definizione un “burattino” è un essere che opera per impulso altrui, privo di coscienza, e Testa di Legno viene trattato come tale, ma lui una testa con cui ragionare e decidere ce l’ha, solo che ancora non sa usarla. Così, una “specie” di fata e i suoi grilli, con l’aiuto di un gruppetto di furfanti, architetteranno alle sue spalle un piano diabolico nel quale verrà fatto ballare, cadere e rialzare, per aiutarlo a percorrere la giusta strada. Quasi tutto sarà fasullo in questa storia, tranne i sentimenti autentici come l’amicizia, e come l’amore di un uomo semplice che, senza artifici, crede nella possibilità della trasformazione di Testa di Legno in quello che lui stesso, padre adottivo, battezza come “Pinocchio”, il figliolo da sempre desiderato.

  • Dove: Teatro Oscar di Milano – Via Lattanzio 58 – 20137 Milano
  • Quando: domenica 19 marzo 2023, alle ore 16:00 
  • Costo: Intero 10€ – Ingresso Ridotto 6€ (bambini fino ai 10 anni e convenzionati)  (+ prevendita con acquisto on line)
  • Info utili: www.teatrooscardanzateatro.it – info@teatrooscardanzateatro.it

Il Clan dei Marmocchi 

Il Clan dei Marmocchi a cura di WANTED CLAN torna con la consueta rassegna per i più piccoli anche nel mese di marzo e porta ogni domenica alle ore 11:00 nello storico Cinema Arlecchino di via San Pietro all’Orto tanto cinema, storie appassionanti e magia allo stato puro. Al centro della rassegna, una variegata serie di film dedicati a bambini e bambine di diverse fasce di età: classici da gustare come nuovi o da assaporare in compagnia di amici e amiche – e perché no, di nonni e genitori.

19 MARZO – LE AVVENTURE DI BARBAPAPÁ

  • Dove: Cinema Arlecchino, Milano
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: 8 euro per il biglietto singolo
  • Info utili: clicca qui

Teatro, burro e marmellata!

Arriva un bastimento carico di… mattinate di festa speciali, dedicate alla famiglia. Dopo l’esperimento dello scorso anno, al Martinitt tornano Le domeniche dei bambini. Non più sporadiche occasioni, ma una vera e propria, corposa (e golosa) rassegna di spettacoli di edutainment, carichi di risate, magia e preziosi insegnamenti.

Ai bambini tra i 4 e gli 11 anni e alle loro famiglie nella nuova stagione 2022/23 è dedicata una locandina vivacissima, che da ottobre a maggio per ben 19 domeniche invita a fare colazione con… TEATRO, BURRO E MARMELLATA.

19 MARZO 2023 – RICICLARE E’ UNA MAGIA di Funtastic Team

Mc Butter, uno scienziato mago, in compagnia di colorati personaggi realizza magie ed esperimenti strabilianti per spiegare come e perché fare la raccolta differenziata.

  • Dove: Teatro Martinitt
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini. Abbonamento a 40 euro per 5 spettacoli.
  • Info utili: biglietti qui

Teatro piccolissimo… e non solo

Torna la collaudata rassegna dell’auditorium milanese riservata ai più piccoli con 14 appuntamenti in programma fino al prossimo mese di marzo.

Domenica 19/03/2023 – Le quattro stagioni.

Le quattro stagioni viste attraverso gli occhi di un piccolo seme che da molto tempo aspettava di germogliare e che ora è pronto. I mutamenti di un albero che regala strani frutti, la luna che si rovescia e cambia colore, fiori che ballano e altri che sanno esaudire i desideri di chi li sa cogliere. Piccoli cambiamenti, come miracoli che la natura crea all’arrivo di ogni nuova stagione.

Per insegnare ai bambini l’attesa che la natura faccia il suo corso, anche quando ci vuole pazienza. Imparando ad accettare l’idea che qualcosa finisca perché qualcos’altro inizi.

  • Dove: Spazio Teatro 89 di Milano
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: 8 euro
  • Info utili: Tel: 0240914901. Email: info@spazioteatro89.org; on line: www.spazioteatro89.org

Formaforme

Nel corso del laboratorio verranno analizzati, smontati e rimontati i progetti dell’architetto e designer Angelo Mangiarotti, alla ricerca dei segreti che contengono: uno o più pezzi studiati così perfettamente che messi insieme danno vita a un tavolino, a una lampada, ma anche a un intero palazzo. Il laboratorio è pensato per essere inclusivo, per questo vengono usati sistemi comunicativi accessibili come CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che facilitano la fruibilità dei materiali anche per bambine e bambini neurodivergenti.

  • Dove: Triennale
  • Quando: 18 e 19 marzo 2023
  • Costo: Biglietto mostra + visita guidata + laboratorio: 12 € bambini, 10 € adulto accompagnatore
  • Info utili: cliccate qui

Un’avventura tra le guglie con papà

Siete pronti a vivere un’avventura tra le guglie insieme a papà? Una visita gioco fatta di sfide e indovinelli per scoprire le curiosità e i segreti dei tetti della Cattedrale. Andremo alla ricerca di dettagli nascosti, personaggi inaspettati e racconteremo storie dal passato. Ogni tappa sarà una divertente prova da affrontare: chi supererà tutte le sfide? In palio ci sarà la possibilità di partecipare gratuitamente alla visita “Alle origini del Duomo: la Cava di Candoglia” in programma sabato 27 maggio alle 14.30.

  • Dove: Duomo di Milano
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: adulto 13 e bambino: 13 €
  • Info utili: cliccate qui

Remida

Il centro di riuso creativo Remida Milano riapre le porte a bambini e bambine per divertenti ricerche con i materiali di scarto aziendale.

Le sperimentazioni proposte sono suddivise in due aree: quadri materici (i bambini possono creare dei fantasiosi quadri con i materiali di riuso) e costruttività ( i bambini hanno a disposizione una grande varietà di materiali da utilzzare per costruire, provare nuovi equilibri e dare sfogo alla loro fantasia).

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 17  marzo 2023
  • Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro.
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

Natura

La mostra Natura nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione, fornendo strumenti che facilitino l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze che non si possano trovare “fuori” in una situazione naturalistica tradizionale.

In particolar modo la mostra-gioco intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso quattro categorie di percezione sensoriale spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco.

  • Dove: Muba – Museo dei Bambini di Milano (via Besana 12)
  • Quando: 17 – 18 – 19 marzo 2023 
  • Costo: bambini 10 euro, adulti 8 euro
  • Info utili: per prenotazioni cliccate qui

La mia tana!

Com’è fatto il tuo rifugio ideale, lo spazio in cui potresti trascorrere ore ed ore senza mai annoiarti? È un luogo oscuro e pieno di misteri o illuminato dalla luce del sole? È uno spazio in cui saltare e giocare o un luogo tranquillo per riposare e rilassarsi? Quali arredi e quali oggetti non potrebbero mai mancare? A te la scelta!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Un robot per ogni occasione

Come potrebbe essere un mondo in cui i robot sono creature animate da buone intenzioni e aiutano le persone nella vita di tutti i giorni? Forse potrebbe esistere un robot dei compiti, o magari uno capace di farti ridere quando sei giù di morale, o uno che ti prepara merende davvero spaziali: le possibilità sono davvero infinite! Quale sarebbe il tuo robot dei sogni? Pensaci su e vieni a progettarlo con noi!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 18 – 19 marzo 2023
  • Costo: 9 euro
  • Info utili: cliccate qui

Il cucchiaio e la città

Lo sapevi che la maggior parte del mondo che ti circonda è progettato? Guardati intorno. Una sedia, una lampada, un’automobile, un edificio, i tuoi giocattoli: tutte queste cose sono state immaginate e disegnate da qualcuno, che chiameremo designer (ovvero progettista). Essere designer significa saper usare la creatività per pensare a soluzioni che migliorino la vita delle persone e la rendano più piacevole. Ti piacerebbe provare a creare un progetto tutto tuo? Vieni a trovarci!

  • Dove: ADI Design Museum
  • Quando: 18 – 19 marzo 2023
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: cliccate qui

I super papà del mare

In questa giornata dedicata, potrai scoprire che anche gli animali del mare hanno i loro papà e sono davvero speciali! Osservando gli esemplari nelle vasche e manipolando alcuni reperti naturalistici infatti, si indagherà come è fatta la pelle dei pesci, perché i denti degli squalo sono armi micidiali, se li molluschi per crescere devono cambiare la conchiglia come fosse un vestito, e molto altro ancora… 

  • Dove: Acquario civico Milano, V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI
  • Quando: Domenica 19 marzo 2023, ore 16:00
  • Costo: € 7,00 a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa.
  • Info utile: clicca qui

Dinoexplorer

Un dinosauro in (simil) carne e ossa ha preso casa di fronte al Museo di Storia Naturale di Milano. Vai a ricercare i suoi particolari in un gioco d’indagine e osservazione che ti permetterà di scoprire tutte le meraviglie del più grande dinosauro carnivoro del Giurassico inferiore, primo dinosauro lombardo. Imparerai che piccoli dettagli forniscono informazioni importanti per esplorare e comprendere il mondo di questi rettili del passato. Osservazioni di fossili originali completeranno l’esperienza outdoor.

  • Dove: Giardini Indro Montanelli, Corso Venezia, 55 –  Milano
  • Quando: Domenica 19 marzo 2023, ore 15:30
  • Costo: € 8,00 per l’attività 
  • Info utili: cliccate qui

Sfida a Leonardo

Sei pronto a sfidare uno dei più grandi geni del passato? Il tempo è tiranno, hai solo 60 minuti per superare le prove che Leonardo ha preparato. Anche i più piccoli dettagli nascosti nelle sue opere saranno fondamentali per battere Leonardo sul tempo.

  • Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo: € 8,00 + Biglietto di ingresso in mostra (€ 6,00)
  • Info utili: per prenotare, cliccate qui

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare!

Un viaggio esplorativo del nostro Sistema Solare per conoscere meglio la meravigliosa giostra a cui prendono parte tutti i pianeti con il loro continuo movimento…Pronto a partire? In questa avventura spaziale scoprirai le specialità di ognuno di loro e alcune delle ultime novità grazie alle recenti missioni planetarie.

Lo spettacolo fa parte del percorso per bambini “Il club dei giovani astronomi”: Sei curioso? Impazzisci per le stelle? Pianeti e galassie ti hanno sempre affascinato? Non farti scappare i 4 appuntamenti, che si ripeteranno durante il corso dell’anno, del Club dei Giovani Astronomi. Se riuscirai a collezionare quattro diversi titoli, potrai ritirare l’esclusivo stemma “Cacciatore di Stelle”! 

Spettacolo di astronomia per bambini dai 6 anni in su.

  • Dove: Planetario di Milano
  • Quando: 19 marzo 2023, ore 11, 14,30, 16,30, 18
  • Costo: Biglietto intero € 5,00 +1,5 ridotto € 3 + 1,5
  • Info utili: Biglietti acquistabili solo online

Eventi per bambini a Pavia e provincia

You are Darwin

Un viaggio unico, tra reale e virtuale, alla scoperta di come evolvono gli esseri viventi, con gli occhi di Charles Darwin.

Esperienza virtuale al Museo Kosmos, dai 7 anni in su

  • Dove: Kosmos, Pavia
  • Quando: 18 – 19 Marzo ore 11:30
  • Costo:  € 16,00 adulto + bambino
  • Info utili: clicca qui

One, two… tree!

In compagnia del timido bruchetto Ughetto, scoprirai che gli orti e i parchi urbani sono preziosi alleati nella lotta all’inquinamento e al riscaldamento cittadino.

Un percorso itinerante ricco di divertenti esperienze tattili, giochi con originali materiali inclusivi e tante attività motorie all’aria aperta, farà comprendere come sono fatti gli alberi e in che modo rinfrescano e ripuliscono l’aria. Superate tutte le prove il piccolo Ughetto mostrerà ai giovanissimi visitatori la magia della sua trasformazione.

Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni

  • Dove: Orto Botanico dell’Università di Pavia – Via Sant’Epifanio 14
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo:  ATTIVITA’ GRATUITA + biglietto di ingresso ridotto € 1,00
  • Info utili: clicca qui

Identikit di una pianta

Sperimenta il mestiere del botanico grazie all’ osservazione di foglie, frutti, semi e cortecce di alcuni dei più comuni alberi ornamentali presenti in orti e parchi. Con l’uso di chiavi dicotomiche per la classificazione e attraverso l’indagine mirata dei particolari botanici di diversi reperti vegetali secchi, sarà divertente immaginare di essere botanico per un giorno. Sarà anche occasione per imparare come vivono i giganti verdi e quale sia il loro fondamentale ruolo per la vita sul nostro pianeta.

Laboratorio tinerante per famiglie con bambini dai 6 anni

  • Dove: Orto Botanico dell’Università di Pavia – Via Sant’Epifanio 14
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Costo:  ATTIVITA’ GRATUITA + biglietto di ingresso ridotto € 1,00
  • Info utili: clicca qui

Felini eleganza letale

Leoni, tigri, pantere e la grande varietà di gatti selvatici rappresentano da sempre bellezza, forza, coraggio ed eleganza regale. La situazione dei felini nella realtà è purtroppo molto tragica: a causa della caccia che l’uomo nei secoli ha attuato nei loro confronti e per l’impatto antropico sui loro habitat, oggi quasi tutte le specie di questo gruppo sono sull’orlo dell’estinzione. Verrete guidati alla scoperta delle caratteristiche anatomiche e comportamentali dei felidi, cogliendone la meraviglia degli adattamenti e non dimenticando che questi animali rappresentano un fondamentale anello nelle catene alimentari di molti ecosistemi.

Visita guidata alla mostra.

  • Dove: Museo Kosmos, Piazza Botta 9, Pavia
  • Quando: 19 marzo 2023
  • Quanto: € 6,00 a persona + biglietto di ingresso ridotto (4€)
  • Info utili: cliccare qui

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.