In quest’articolo, troverai alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 30 settembre e 1 ottobre 2023. Divertenti visite guidate, giochi e laboratori ti aspettano!
In quest’articolo, troverai alcuni degli eventi per bambini in Lombardia in programma il weekend del 30 settembre e 1 ottobre 2023. Divertenti visite guidate, giochi e laboratori ti aspettano!
Una fattoria didattica nel cuore di Milano, custode di antichi riti e paradiso per i più piccini: la Cascina Battivacco sorge nel cuore del quartiere Barona. Noi l’abbiamo visitata in occasione dell’iniziativa Cascine Aperte di Coldiretti, domenica 24 settembre. Abbiamo potuto provare la spannocchiatura a Milano, qui, e abbiamo rivissuto così una tradizione del passato.
A Mantova torna SEGNI New Generations Festival, la rassegna internazionale d’arte e teatro organizzata dall’Associazione Segni d’infanzia e dedicata a spettatori da 18 mesi a 18 anni.
Se vivete in Lombardia ed amate Halloween e l’autunno siete fortunati. Perché? Perché i campi di zucche in Lombardia sono, davvero, bellissimi. Intendiamo i Pumpkin Patch stile americano, dove potete andare a cogliere (you pick) la vostra zucca da intagliare e decorare. Ecco, allora, dove andare a caccia di zucche!
Family Days torna dopo l’estate con un imperdibile calendario di appuntamenti per tutta la famiglia. Ti attendono avventure in costume, eventi a tema e divertenti giochi in contesti, davvero, straordinari. Approfittane per trascorrere del tempo di qualità insieme alla tua famiglia e creare insieme preziosi ricordi, partecipando ad attività stimolanti e coinvolgenti. In questo articolo, troverai tutti gli eventi Family Days in arrivo nel corso della stagione autunno – inverno 2023.
Se spesso non sai cosa fare con i bambini durante il weekend o, semplicemente, se sei alla ricerca di eventi particolari per far divertire i tuoi figli e passare dei magici momenti in loro compagnia, questo articolo fa al caso tuo.
Oltre ad essere un organizzatore di eventi, Family Days si è trasformato di recente in una piattaforma di prenotazione di esperienze per famiglie con bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni. Le proposte sono numerose e variano tra natura, sport, didattica e cultura.
Ti basterà indicare la data e orario ed acquistare i tuoi ticket direttamente sul sito di Family Days.
Con pochi semplici passaggi, potrai trovare e prenotare le esperienze che fanno al caso tuo.
Il calendario di eventi in arrivo per la stagione autunno inverno 2023/24 è, davvero, interessante. Da magiche esperienze ispirate alle avventure di Harry Potter, ad eventi a tema Halloween e coinvolgenti celebrazioni natalizie, troverai sicuramente l’attività più adatta a te.
Ecco cosa ti aspetta:
Torna, per il secondo anno consecutivo, l’evento organizzato da Family Days in collaborazione con la suggestiva Abbazia di Mirasole: “Festa della Vendemmia in abbazia: il ritorno di Aceto!”.
I bambini, vestiti a tema, saranno protagonisti di una grande avventura in costume, che li porterà a salvare l’Abbazia e le sue Magiche Creature dalla terribile maledizione dello Stregone Aceto.
Mentre tutti nell’Abbazia sono nel pieno dei festeggiamenti per la vendemmia, infatti, lo stregone Aceto ha deciso di rovinare tutto il vino rimasto e quello ancora da produrre.
Per riuscire nell’intento, ha reclutato un’orda di terribili aiutanti, che ne combineranno di tutti i colori.
È, quindi, necessario l’aiuto dei saggi dell’Abbazia, come l’elfo Grignolino e la Fata Vendemmia, per trovare la formula magica che spezzerà il maleficio.
Terminata l’avventura in costume è prevista per i bambini la pigiatura dell’uva a ritmo di musica.
Gli adulti potranno assistere (e, se vorranno, partecipare) all’avventura o prendere parte ad una visita guidata dell’abbazia del 1200 della durata di circa 20-30 minuti e provare la pigiatura nei tini. Nel biglietto è previsto anche un piccolo assaggio di vino dalla realtà I Germogli.
Per consentire ai fratellini accompagnatori, che non partecipano all’avventura in costume, di provare l’attività della pigiatura è disponibile anche un biglietto bambino 1-3 anni.
Ti segnalo la possibilità di prenotare uno speciale pranzo per famiglie, la merenda o l’aperitivo.
Novità della stagione autunno – inverno 2023/24, è l’evento, organizzato da Family Days in collaborazione con la Rocca Brivio Sforza: “Il ritorno di Mercoledi’ Addams!”
Appena entrati nella Rocca i bambini saranno travestiti a tema e diventeranno protagonisti di una grande avventura in costume.
Presso la scuola di Nevermore, continuano a verificarsi strani incidenti. I bambini dovranno scoprire chi sono i colpevoli, in compagnia di alcuni personaggi della Famiglia Addams, tra cui Zio Fester e Mercoledì.
La polizia minaccia, infatti, di chiudere la scuola se non cesseranno questi episodi. Riusciranno i bimbi ad aiutare Mercoledì?
Gli adulti potranno assistere (o partecipare) all’avventura e partecipare alla visita guidata della Rocca.
Per festeggiare insieme Halloween, Family Days propone un evento ispirato alla saga di Harry Potter, dal titolo: “ Lupin e il maleficio della luna piena”, ospitato nella suggestiva location del Castello di Pagazzano.
Ad Hogwarts è giunto il momento di eleggere il nuovo preside della scuola di Magia e Remus Lupin sembra essere il candidato perfetto per ricoprire questo ruolo. I giovani studenti sono stati invitati a festeggiare questo giorno insieme agli insegnanti. Il professor Lupin è intenzionato a rendere le lezioni ancor più interessanti, ma si sa ogni persona racchiude in sè emozioni e segreti, sarà davvero lui la persona adatta a ricoprire questo ruolo? Il maleficio della luna piena sortirà i soliti effetti o riserverà terribili sorprese?
Accolti da diversi figuranti che vestiranno i panni degli insegnanti più conosciuti delle Quattro Case i bambini dai 5 ai 14 anni, vestiti a tema, affronteranno sfide, tornei e battaglie.
Gli adulti saranno divisi in gruppi per assistere ad uno speciale CASTLE HUNT, organizzato nelle varie parti del Castello Visconteo di Pagazzano, in collaborazione con l’associazione Lop Lop.
I bambini sotto i 5 anni non potranno partecipare alle attività perché non adatte per la loro età.
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’esperienza di Halloween in Rocca: avventure nel castello infestato!
L’evento si terrà nella meravigliosa Rocca di Lonato del Garda, una delle più importanti della Lombardia, ed è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Ugo Da Como.
Dopo essere entrati nella Rocca, allestita per l’occasione a tema Halloween, scoprirete che è infestata da personaggi bizzarri e oscuri come la Strega Malaconca, Orchi, Trolls, Vampiri, Licantropi e Pipistrelli.
Sarà necessario l’aiuto di grandi e piccini per sconfiggere questi personaggi giunti da mondi lontani.
I genitori saranno invitati a partecipare ad una visita guidata della Rocca della durata di circa 30 minuti. Ultimata la visita, gli adulti che lo desidereranno verranno riaccompagnati dai loro bambini, dove potranno partecipare alla fase finale dell’avventura, travestendosi ed impersonando uno degli antagonisti.
Oltre all’avventura nel castello, ci sarà la possibilità di visitare il Museo Ornitologico, situato nella Casa del Capitano. Da non perdere, anche la visita guidata alla Casa del Podestà, al costo di 4€ (con possibilità di visita a ciclo continuo dalle 10 alle 18). Al suo interno potrete trovare una ricchissima biblioteca, la più grande biblioteca privata del Nord Italia, che conserva oltre 52.000 titoli databili tra il XV e XX secolo e anche il “libro più piccolo del mondo”!
Saranno, inoltre, presenti alcuni stand di Street food di Eatinero.
Torna, per il secondo anno consecutivo, l’evento organizzato da Family Days in collaborazione con l’Abbazia di Mirasole, dal titolo: Elf on the Shelf: Vivi la magica esperienza dell’elfo natalizio.
Le famiglie verranno accolte nella sala principale dell’abbazia Mirasole dal Capo Elfo Adanedhel e dai suoi aiutanti, gli Elfi birichini. Dopo la speciale danza elfica ed il racconto animato della tradizione di Elf on the Shelf, il Capo Elfo spiegherà ai bambini perché sono stati scelti proprio loro per essere i bambini speciali che accoglieranno, dal 1 al 24 dicembre un ELFO un po’ birichino che ogni notte farà loro visita.
Verrà, quindi, consegnato ad ognuno dei bambini il magico cappellino verde, grazie al quale l’elfo di Babbo Natale potrà riconoscere il suo bambino di appartenenza. Sarà poi il momento di realizzare la magica porticina che servirà per trasportare ogni notte l’elfo dal Polo Nord a casa dei bambini.
Le porticine saranno, infine, attivate dal Capo Elfo, con la sua formula magica.
Mentre i bimbi saranno impegnati, mamma o papà saranno invitati a seguire Capo Elfo che spiegherà tutto quello che dovranno sapere per vivere al meglio questa bellissima tradizione e consegnerà il kit Elf on the Shelf, con l’occorrente.
Per partecipare ricorda di acquistare il piccolo elfo. Naturalmente, non dovrai mostrarlo ai bambini prima della notte del 30 novembre, quando comparirà vicino alla porticina magica.
* foto FamilyDays
In quest’articolo, in costante aggiornamento, troverai gli eventi per bambini in Lombardia di settembre 2023 che troviamo più interessanti. Giochi e laboratori ti aspettano!
Settembre è il mese della vendemmia e dei picnic nelle vigne. Hai mai pensato di far vivere questa divertente esperienza anche ai più piccoli? In quest’articolo, in continuo aggiornamento, troverai una selezione di eventi dedicati alla vendemmia con i bambini in Lombardia.
In quest’articolo, in costante aggiornamento, troverai gli eventi per bambini in Lombardia di agosto 2023 che troviamo più interessanti. Giochi e laboratori ti aspettano!
In quest’articolo, in costante aggiornamento, troverai gli eventi per bambini in Lombardia a luglio 2023 che troviamo più interessanti. Giochi e laboratori ti aspettano!
E’ finita la scuola, inizia una lunghissima estate con i bambini a casa. Come resistere? In quest’articolo potrai spulciare tra gli eventi per bambini in Lombardia a giugno 2023 che troviamo più interessanti. Giochi e laboratori ti aspettano!