Siete in cerca di idee originali per il doposcuola dei vostri bambini? Se vivete a Milano, non potete perdetevi l’interessante laboratorio creativo al Museo Popoli e Culture, rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni d’età.
Ogni martedì e giovedì, a partire dall’11 Febbraio 2021, dalle ore 17 alle 18, il Museo Popoli e Culture del Centro Missionario PIME di Milano, infatti, organizza uno stimolante laboratorio creativo.
Oltre ad essere un importante servizio per le famiglie, questo doposcuola di un’ora è un’opportunità di imparare divertendosi per i bambini dai 6 agli 11 anni.
I ragazzi verranno intrattenuti con un laboratorio creativo che gli consentirà di scoprire la ricca collezione del Museo e improvvisarsi moderni artisti. Saranno, infatti, guidati alla scoperta delle opere d’arte più curiose delle collezioni, tra statue buddiste e variopinte maschere africane e altri preziosi oggetti provenienti da Paesi lontani. Potranno, poi, lasciarsi guidare dalla fantasia per riprodurre, con l’aiuto di pennarelli, forbici e cartoncino, la loro opera preferita.
Il costo di partecipazione è di € 5,00 a bambino. Nel frattempo, i genitori che desiderano visitare il museo possono accedervi al costo di ingresso ridotto di € 3.
Per partecipare al laboratorio del Museo Popoli e Culture è necessario prenotare, compilando l’apposito form.
Laboratorio creativo al Museo Popoli e Culture: prevenzione diffusione Covid 19
Nell’ambito delle misure di contrasto della diffusione del Coronavirus, il numero degli accessi al museo è limitato e contingentato. Per partecipare al laboratorio, pertanto, è necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, tramite l’apposito form.
I laboratori si svolgeranno in completa sicurezza. Sempre per prevenire il contagio, infatti, all’ingresso del Museo il personale vi misurerà la temperatura corporea e vi verrà richiesto di sanificare le mani con la soluzione igienizzante disponibile.
Ai visitatori con una temperatura pari o superiore a 37,5° non può essere consentito l’accesso.
All’interno del museo e durante il laboratorio, inoltre, è obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro tra i visitatori e indossare la mascherina.
Nuovo Centro PIME
Il PIME è il più antico istituto missionario italiano.
Nacque nel 1850 come seminario lombardo per le missioni estere. Nel 2019, si è provveduto alla dismissione del polo romano concentrando le attività a Milano per una scelta di sobrietà e risparmio economico, al fine di dare più servizi. Il nuovo Cento PIME milanese, con ingresso in via Monterosa 81, oggi offre il teatro da 600 posti, una libreria, il Museo Popoli e Culture ristrutturato e dotato di tecnologia interattiva, una caffetteria culturale, uno Store per lo shopping equo e solidale e dei prodotti delle cooperative sociali attive in Italia, la Biblioteca con il suo patrimonio di 43.000 volumi, una nutrita emeroteca, una sala lettura aperta alla cittadinanza con particolare attenzione ai ai giovani studenti, una nuova sala polivalente e altri spazi per appuntamenti culturali e proposte per il tempo libero per tutte le età.
Il PIME pubblica anche la rivista Mondo e Missione.
L’Ufficio Educazione Mondialità del PIME organizza, infine, attività con i ragazzi delle scuole e degli oratori. Tutte le info sul sito www.pimemilano.com.