Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda

Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda

T-Rex, Brontosauro, Tirannosauro e Triceratopo…no, non siamo sul set di Jurassic Park ma al Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda sul confine tra le province di Milano, Bergamo e Cremona.

Il Parco della Preistoria aderisce al circuito Viviparchi. Potete acquistare la tessera qui a 19,50 € anziché 25 € inserendo il codice sconto VIVP22.

Un salto nel tempo con 50 ricostruzioni a grandezza naturale

 

Il parco è immerso in 100 ettari di bosco secolare, nel parco agricolo Adda Sud. Durante la vostra permanenza potrete ammirare 50 ricostruzioni a grandezza naturale dei più significativi animali della preistoria, tra cui i dinosauri. Queste ricostruzioni sono estremamente realistiche perché realizzate direttamente dagli scheletri fossili ritrovati nelle varie parti del mondo. Venire qui significa tuffarsi nel passato perché vedrete gli animali come REALMENTE erano. I bambini ne saranno entusiasti

Acquistate il bisglietto del parco della preistoria on line

L’ingresso al parco si può acquistare online con anticipo ( avendo così uno sconto ed evitando la coda ) o con la biglietteria posta all’ingresso. Gli adulti, in tariffa standard, pagano 14 euro, i bambini fino a 3 anni entrano gratis, dai 3 ai 13 anni pagano 10 euro.

All’ingresso vi verrà consegnata una mappa con la quale potrete facilmente orientarvi e giocare a fare i piccoli esploratori. Una mappa nelle mani di un bambino vuol dire solo una cosa : divertimento assicurato!

Nel parco potete girare in treno, in bici o a piedi

Potrete percorrere l’itinerario con il trenino turistico, in bicicletta o a piedi…noi abbiamo preferito camminare, in modo da poterci soffermare sui pannelli esplicativi molto ben fatti.

Il Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda: il nostro consiglio

Il nostro consiglio è quello di effettuare l’itinerario in senso antiorario perché sarà come camminare nel tempo: partirete dall’era più antica per arrivare a quella più recente.

Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda trex

Vedere lo stupore dei bambini davanti a queste riproduzioni, non ha prezzo!

A circa metà del percorso c’è un area picnic ben attrezzata con tavoli e parco giochi.

parco giochi

A disposizione degli ospiti anche due punti ristoro, per chi non avesse provveduto a portare il pranzo.

Il Parco della Preistoria di Rivolta D’Adda è immerso nella natura

Ma questa fantastico posto non è solo dinosauri o ricostruzioni di uomini primitivi, ma anche natura: nel parco ci sono due laghi, una palude, un percorso botanico in cui potrete assaporare e imparare come era l’antica foresta di latifoglie, un’area con animali in semi libertà, una miriade di farfalle…uno spettacolo non solo per i più piccoli.

Per completare l’avventura c’è un vero labirinto di quasi 1000mq dal quale sarà una sfida uscire. Questo posto è uno di quello che definirei “instagrammabile”.

Il museo paleontologico

Prima si uscire definitivamente da questo paradiso non vi rimane che andare a trovare Darwin, il dinosauro paleontologo, che vi guiderà all’interno del museo paleontologico, spiegandovi cos’è un fossile, come si rinviene,come si estrae dalla terra e molte altre nozioni appassionanti

Scegliete il vostro animale preistorico preferito e venite a cercarlo nel parco. Il mio è lo Stegosauro e il vostro?

Vi lascio il sito del parco per controllare le aperture e gli orari

 

Author: Elena- Mammavventura85

Sono Elena, mamma lavoratrice di 35 anni che non sa stare ferma; Da quando sono piccola ho un amore spassionato per la natura e ,infatti, appena posso fuggo, fuggo dalle 4 mura e vado alla ricerca di nuovi posti,colori,emozioni, persone… Pratico crossfit e sono appassionata di montagna e arrampicata, più vado in alto e più sono in pace con il mondo. Il mio motto è uno: “Non fare domani quello che puoi fare oggi ”  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.