Museo della Carta Toscolano Maderno strada

Sulla sponda bresciana del lago di Garda, nel XIV secolo la Valle delle Cartiere era già un vero e proprio polo industriale per la produzione della carta. C’erano diversi stabilimenti produttivi lungo il torrente Toscolano. Con l’arrivo dell’energia elettrica, nel XX secolo, la produzione cartaria viene spostata dalla Valle, vicino al lago. Nella Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno si può fare un bellissimo e facile trekking, adatto a tutti e che attraversa l’Eco museo della Valle delle cartiere. Un trekking per famiglie facile e divertente, in cui si scopre il mondo delle cartiere.

Boschi incantati dela Lombardia

 

Avete mai sentito parlare di boschi incantati? Si tratta di suggestivi sentieri di montagna e particolari tratti di bosco, che ospitano bellissime sculture in legno, raffiguranti animali, gnomi, fate, elfi e folletti. Questi percorsi sono perfetti per fare una gita con i bambini, che si divertiranno nello scovare le figure magiche lungo in cammino e non sentiranno la fatica. In quest’articolo, vi porterò alla scoperta dei boschi incantati della Lombardia.