Museo della Carta Toscolano Maderno strada

Sulla sponda bresciana del lago di Garda, nel XIV secolo la Valle delle Cartiere era già un vero e proprio polo industriale per la produzione della carta. C’erano diversi stabilimenti produttivi lungo il torrente Toscolano. Con l’arrivo dell’energia elettrica, nel XX secolo, la produzione cartaria viene spostata dalla Valle, vicino al lago. Nella Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno si può fare un bellissimo e facile trekking, adatto a tutti e che attraversa l’Eco museo della Valle delle cartiere. Un trekking per famiglie facile e divertente, in cui si scopre il mondo delle cartiere.

cartello sentiero

 

Tra tutte le gite fuori porta in Lombardia, andare a Canzo con i bambini è senz’altro tra le più…magiche! Questo perché dal 2008 è stato creato un sentiero speciale e quasi fatato, grazie alle opere realizzate dallo scultore Alessandro Cortinovis, che ha intagliato circa 90 opere utilizzando radici, tronchi intagliati e alberi caduti: è chiamato appunto il sentiero dello Spirito del Bosco. Sembra davvero di entrare dentro una fiaba!

Valle Camonica 5 trekking per bambini

 

Avete mai pensato alla Valle Camonica per fare trekking con i bambini? La Valle Camonica si trova nella parte Orientale della Lombardia ed è attraversata per tutta la sua lunghezza dal fiume Oglio, che nasce a Ponte di Legno. E’ una valle molto estesa e conta diversi parchi d’interesse naturalistico, i principali sono il Parco nazionale dello Stelvio ed i Parco regionale dell’Adamello. Qui le passeggiate sono praticamente infinite ed accontentano tutti, dai bambini e camminatori occasionali agli scalatori esperti. Qui di seguito vi propongo cinque sentieri in da fare con i bambini.